2 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
5 minuti fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
1 ora fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
3 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
3 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
2 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
1 ora fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
35 minuti fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
4 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
4 ore fa:Fit And Go raddoppia: il fitness hi-tech conquista anche Corigliano

Rifiuti, Frascineto sempre più green: la raccolta differenziata supera l'86 percento

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Il Comune di Frascineto sempre più green, da quattro anni è tra i comuni più virtuosi della Calabria. Anche per il 2023, secodo i dati diffusi da Arpacal, si attesta per la raccolta differenziata, con una percentuale dell'86,82. Un risultato reso possibile grazie all'impegno e alla sinergia tra la cittadinanza, l'amministrazione e gli uffici comunali preposti a tale servizio. 

La tutela dell'ambiente e del territorio sono prioritari per l'assessore all'ambiente, Antonio Gaetani, che ha introdotto in questi anni di amministrazione, nuove metodologie di controllo sui rifiuti e ridotto notevolmente la produzione del rifiuto secco in differenziabile, contribuendo così ad aumentare le percentuali delle "risorse" da riciclare. 

Un ringraziamento particolare, è stato espresso dal sindaco Angelo Catapano, ai cittadini che hanno contribuito fattivamente al raggiungimento di questi risultati importanti, in stretta collaborazione con l'ente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.