3 ore fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
2 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
47 minuti fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
1 ora fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
15 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
3 ore fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
17 minuti fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
2 ore fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi
16 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
1 ora fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco

La Pizzeria "da Filomena" di Castrovillari entra nella nuova guida “Pizza & Cocktail” di Identità Golose

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La Pizzeria Da Filomena di Castrovillari (CS) è entrata nell’autorevole Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore.

«Un risultato molto importante - riporta la nota - per il lavoro di Filomena Palmieri e del figlio Giuseppe Di Gaetani, che hanno aperto la loro pizzeria al taglio nel 2015. La nuova guida firmata Identità Golose è consultabile gratuitamente online ed è curata da Claudia Orlandi e Carlo Passera: comprende 655 indirizzi del Belpaese, tra pizzerie e cocktail bar. L’evento di presentazione si è svolto il 26 febbraio a Milano, presso il Centro Congressi di Fondazione Cariplo».

«Terza generazione di pizzaioli, Filomena Palmieri e il figlio Giuseppe Di Gaetani propongono ogni giorno sul banco pizze in teglia e al padellino che sanno raccontare il territorio oltre che le tante tradizioni gastronomiche locali – si legge nella scheda – […]. Oltre alla pizza, Filomena Palmieri impasta e sforna anche focacce, pizze rustiche, pane bianco, ai cereali e di segale, tramezzini-pizza, panzerotti, montanarine e diversi tipi di fritti, nonché proposte gastronomiche per la pausa pranzo o da portar via».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.