10 minuti fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
18 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
2 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
2 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
40 minuti fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
3 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
19 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
18 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
3 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
16 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»

La Pizzeria "da Filomena" di Castrovillari entra nella nuova guida “Pizza & Cocktail” di Identità Golose

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La Pizzeria Da Filomena di Castrovillari (CS) è entrata nell’autorevole Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore.

«Un risultato molto importante - riporta la nota - per il lavoro di Filomena Palmieri e del figlio Giuseppe Di Gaetani, che hanno aperto la loro pizzeria al taglio nel 2015. La nuova guida firmata Identità Golose è consultabile gratuitamente online ed è curata da Claudia Orlandi e Carlo Passera: comprende 655 indirizzi del Belpaese, tra pizzerie e cocktail bar. L’evento di presentazione si è svolto il 26 febbraio a Milano, presso il Centro Congressi di Fondazione Cariplo».

«Terza generazione di pizzaioli, Filomena Palmieri e il figlio Giuseppe Di Gaetani propongono ogni giorno sul banco pizze in teglia e al padellino che sanno raccontare il territorio oltre che le tante tradizioni gastronomiche locali – si legge nella scheda – […]. Oltre alla pizza, Filomena Palmieri impasta e sforna anche focacce, pizze rustiche, pane bianco, ai cereali e di segale, tramezzini-pizza, panzerotti, montanarine e diversi tipi di fritti, nonché proposte gastronomiche per la pausa pranzo o da portar via».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.