33 minuti fa:Evocando Sybaris: chiude a Cassano Jonio il format del Gal Sibaritide
14 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
13 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
13 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
14 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
1 ora fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
3 minuti fa:L'Arberia protagonista in Kosovo: cultura, vino e spiritualità al Hardh Fest di Rahovec
15 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
2 ore fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
15 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico

Il campo sportivo di Trebisacce idoneo all'atterraggio dell'elisoccorso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ha dato esito positivo il sopralluogo tecnico effettuato lo scorso 29 dicembre presso il campo sportivo "Lutri" che è risultato dotato dei requisiti necessari a renderlo sito di atterraggio per elisoccorso diurno e notturno. A comunicarlo al Comune di Trebisacce è stata proprio quest'oggi l'Asp di Cosenza.

«Pertanto - riporta la nota - il campo sportivo di Trebisacce sarà aggiunto alle altre quattordici postazioni già individuate in Calabria che dopo alcuni piccoli miglioramenti necessari diventeranno a tutti gli effetti siti di atterraggio per il volo notturno H24. A questi verranno aggiunti altri siti, tra cui Cariati, che renderanno più efficiente il servizio di trasporto in elisoccorso».

«Si tratta - concludono - di un intervento fondamentale che va a migliorare l'emergenza urgenza nell'Alto Jonio spesso soggetta a limitazioni a causa della dificile situazione viaria. Continua la grande opea di riforma dell’emergenza-urgenza voluta dal Presidente Occhiuto che garantira' ancora più tutela sanitaria ai cittadini calabresi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.