1 ora fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
18 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
17 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
2 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
1 ora fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
17 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
18 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
15 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
19 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
53 minuti fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto

Il campo sportivo di Trebisacce idoneo all'atterraggio dell'elisoccorso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ha dato esito positivo il sopralluogo tecnico effettuato lo scorso 29 dicembre presso il campo sportivo "Lutri" che è risultato dotato dei requisiti necessari a renderlo sito di atterraggio per elisoccorso diurno e notturno. A comunicarlo al Comune di Trebisacce è stata proprio quest'oggi l'Asp di Cosenza.

«Pertanto - riporta la nota - il campo sportivo di Trebisacce sarà aggiunto alle altre quattordici postazioni già individuate in Calabria che dopo alcuni piccoli miglioramenti necessari diventeranno a tutti gli effetti siti di atterraggio per il volo notturno H24. A questi verranno aggiunti altri siti, tra cui Cariati, che renderanno più efficiente il servizio di trasporto in elisoccorso».

«Si tratta - concludono - di un intervento fondamentale che va a migliorare l'emergenza urgenza nell'Alto Jonio spesso soggetta a limitazioni a causa della dificile situazione viaria. Continua la grande opea di riforma dell’emergenza-urgenza voluta dal Presidente Occhiuto che garantira' ancora più tutela sanitaria ai cittadini calabresi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.