1 ora fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
15 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
2 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
14 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
3 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
13 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
1 ora fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
2 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
15 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
14 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus

Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Con deliberazione del Consiglio dei Ministri del 30 luglio 2025, il Comune di Trebisacce ottiene un importante riconoscimento: il finanziamento del restauro conservativo della storica Fornace, per un importo complessivo di 1.289.079,17 euro. Le risorse, provenienti dallotto per mille IRPEF destinato alla diretta gestione statale, rientrano tra gli interventi di conservazione dei beni culturali relativi allannualità 2024.

Il progetto, a cura dellarchitetto Francesco Parrilla, prevede il recupero dei forni sottostanti lattuale Auditorium comunale e la successiva destinazione degli spazi a uso museale e culturale permanente, restituendo così alla comunità uno dei luoghi simbolo della storia produttiva cittadina.

Il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, ha espresso profonda soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando come lintervento rappresenti un tassello fondamentale nel percorso di valorizzazione del patrimonio identitario e nella costruzione di una città moderna, sostenibile e consapevole delle proprie radici”. Il primo cittadino ha ringraziato larchitetto Parrilla, gli Uffici Tecnico e Ambiente comunali e il delegato dott. Giampiero Regino, che ha seguito con costanza lintero iter progettuale.

Una volta completata la fase di convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comune procederà con lindizione della gara dappalto per lavvio dei lavori. Con il restauro della Fornace, Trebisacce consolida la propria visione: fare della cultura e della memoria storica il motore di una crescita condivisa e duratura.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.