1 ora fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
1 ora fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
3 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
5 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
2 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
2 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
4 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
4 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
1 ora fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
3 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio

Ex Consorzio Trebisacce, sei mesi di arretrati: «Situazione non più assolutamente tollerabile»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Prosegue nell’ex Consorzio di bonifica integrale dei bacini dello Jonio cosentino di Trebisacce lo stato di agitazione dei lavoratori, a causa del mancato pagamento di sei mensilità, da agosto a dicembre 2023 più la tredicesima.

«I lavoratori continuano a vivere una condizione di pesante disagio economico ed incertezza – denunciano i Segretari Generali dei sindacati territoriali di categoria Federica Pietramala (Flai Cgil)  Antonio Pisani (Fai Cisl), e Marco Stillitano (Filbi Uil).  Ad oggi, - spiegano - il Commissario Liquidatore Zupo non si è ancora insediato, e nemmeno mai visto, dal momento della sua nomina, bloccando di fatto tutti gli adempimenti, compreso il pagamento degli stipendi».

«Una situazione che non è più assolutamente tollerabile, così come non sono più accettabili questi ritardi che calpestano dignità e diritti salariali delle maestranze. Lavoratori essenziali per l’economia di un territorio a forte vocazione agricola, qual è la Piana di Sibari in cui sono presenti tante aziende agricole, specie in un momento determinante come la campana irrigua che dovrà partire a breve».

«Ancora una volta – prosegue la nota sindacale – saremo costretti ad intraprendere tutte le azioni sindacali, anche forti se necessario, per tutelare i diritti di questi lavoratori, affinché ottengano il giusto riconoscimento e pagamento di tutte le mensilità pregresse.
Chiediamo una doverosa presa di responsabilità – concludono Pietramala , Pisani e Stilittano – a cominciare dalla convocazione di un immediato e urgente incontro da parte del Commissario Liquidatore».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.