8 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
8 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
5 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
5 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
7 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
9 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
9 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
6 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
6 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
7 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori

Carnevale di Corigliano-Rossano: quando la sinergia paga

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Una settimana di successi inarrestabili quelli raccolti dal comitato Frasso-Amarelli, protagonisti nell’organizzazione del Carnevale 2024 a Corigliano-Rossano. Gli eventi, partiti domenica 11, hanno mosso i loro passi nel centro storico di Rossano con quadriglie, carri e sbandieratori. Il giorno successivo l’allegra combriccola si è sposata nello scalo bizantino con la partecipazione dei Giganti di Varapodio. L’ultimo capitolo del Carnevale targato Corigliano-Rossano si è svolto nello scalo di Corigliano. Tanta gente e tanto entusiasmo che hanno fatto scatenare la centralissima piazza Salotto. Soddisfazione è giunta da parte del presidente del Comitato Frasso-Amarelli, Pasquale Capalbo: «Ci tengo a ringraziare l’Amministrazione comunale e la Proloco per averci coinvolto nell’organizzazione. Dietro questa settimana c’è un lavoro intenso in cui hanno preso parte diverse associazioni. In particolar modo – sottolinea Capalbo – il mio grazie va a Vincenzo Graziano, fondamentale per la realizzazione delle strutture e delle maschere. Impossibile, infine, non citare anche il sempre disponibile Antonio Abenante Abiviscion».

Dopo i ringraziamenti di rito l’appello: «Lo scopo della nostra associazione è quella di portare felicità e serenità ai cittadini di Corigliano-Rossano. È stata una settimana bellissima e indimenticabile, per questo auspichiamo che, assieme all’amministrazione comunale e alla Proloco, si possa organizzare anche il Carnevale 2025».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.