1 ora fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
16 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
17 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
16 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
19 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
48 minuti fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
17 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
14 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
18 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
18 minuti fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione

Carnevale a Corigliano-Rossano, entusiasmo e partecipazioni agli eventi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un successo la formula per famiglie, il ritorno delle sfilate dei carri allegorici per questa edizione di Carnevale con la "nostra" Clementizia e con il supporto delle locali ProLoco e diverse associazioni del territorio.   Nonostante i primi giorni di festa siano stati funestati dal maltempo - ricordiamo che domenica 18, si terrà la sfilata rinviata sabato 12 con raduno in via Fontanelle (piazzale MD), ore 15, e arrivo in Piazza Salotto - grande entusiasmo e partecipazione si sono registrati in tutti gli eventi collaterali messi a punto a Villa De Falco, Parco Fabiana Luzzi e in Piazzetta Portofino, con tanti bimbi vestiti in maschera, coriandoli, stelle filanti, spettacoli di magia, trampolieri, bolle di sapone, truccabimbi e tanti giochi. DI grande impatto le sfilate dei carri allegorici e la premiazione della maschera più bella con la partecipazione di diverse scuole del territorio. Sempre un successo e molto partecipata la sfilata in morte del carnevale nel centro storico di Corigliano con il carro allegorico di "Grigorij Carnivaleri" gruppo scena carnevale tradizionale, banda musicale, gruppi scolastici e folk, i tradizionali maccheroni con polpette, ciambelline fritte, intrattenimento musicale e spettacoli.

«Una tradizione da rispettare quella del Carnevale – afferma il sindaco Flavio Stasi – un programma in cui i bambini e la loro gioia esserci sono stati protagonisti assoluti di momenti diversi che abbiamo pensato e costruito dallo Scalo ai Centri Storici, passando per la Marina, con sfilate, animazioni, spettacoli e degustazioni. Come amo ripetere: Bambini felici, sindaco felice»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.