8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»

Partiti i lavori per la cittadella sport di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo aver ottenuto un finanziamento per oltre un milione e mezzo di euro, nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 5 – Componente 2 – Investimento 3.1 "Sport e inclusione sociale", sono partiti i lavori per la realizzazione della Cittadella dello Sport nel Centro Storico di Rossano. Il bando Pnrr in oggetto si pone l'obiettivo di incrementare l'inclusione e l'integrazione sociale attraverso la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane. L'intervento previsto grazie al finanziamento prevede la realizzazione di un impianto sportivo polivalente indoor ed outdoor, con spazi per praticare basket, calcetto, pallavolo, pallamano, ginnastica, arti marziali, scherma, padel e pista di pattinaggio, nell'area comunale di circa 5.000 mq, in località Sant'Antonio, nei pressi del Teatro Maria De Rosis

«Lavori partiti. Altri lavori partiti - commenta il sindaco Flavio Stasi - Un'area di 5 mila metri quadrati, da tempo completamente inutilizzata, diventerà un centro di aggregazione sportiva: il progetto per il quale abbiamo ottenuto un finanziamento di 1,5 milioni di euro sta per essere realizzato».

«Basket, calcetto, padel, tennis, pattinaggio: sono iniziati i lavori di realizzazione della Cittadella dello Sport, nell'area adiacente al Teatro Maria De Rosis - continua il primo cittadino - Un altro segnale importante per la qualità della vita nella nostra città, un altro progetto che abbiamo pensato, progettato, finanziato e che stiamo per realizzare. L'altro progetto, che riguarda il nuovo manto erboso dello Stadio Brillia e la copertura del Palasport, ottenuto da poco il permesso del CONI (necessario per consentire di disputare le partite di campionato), partirà tra pochi giorni, subito dopo l'approvazione del progetto esecutivo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.