1 ora fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
3 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
6 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival
4 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
5 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
8 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
6 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
5 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
3 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
4 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari

La protesta dei trattori: transennata la Cittadella. E Gallo solidarizza con i manifestanti della Sibaritide

1 minuti di lettura

CATANZARO - Dopo aver occupato le grandi vie di comunicazione, dalla SS280 tra Lamezia e Catanzaro all'A2 nel tratto Firmo-Castrovillari passando per SS 106 a Crotone e Sibari, decine di trattori e mezzi agricoli sono attesi questa mattina alla Cittadella regionale. Le intenzioni, come già annunciato in questi giorni, sono quelle di portare l’esasperazione dei lavoratori del settore all’attenzione della politica regionale e quella nazionale. Intanto, in attesa del loro arrivo, è stato transennato il piazzale antistante la Regione.

Intanto c'è chi porta solidarietà ai manifestanti. Stamani nello spiazzale dell'hotel Sybaris, lungo la Statale 106, nel comune di Cassano Jonio, dove sono in presidio una cinquantina di produttori con i loro trattori («Siamo pronti ad andare a Roma»), è arrivato l'assessore regionale all'Agricoltura Gianluca Gallo che si è fermato a parlare con agricoltori e allevatori, raccogliendo le loro rimostranze.

l'area antistante la Cittadella "Santelli" a Catanzaro transennata e presidiata

La protesta - ricordiamo - è alimentata dalla percezione che le decisioni politiche e normative, soprattutto quelle provenienti dall'Unione Europea, stiano minando la vitalità dell'industria agricola italiana. L'abolizione delle agevolazioni sul gasolio agricolo è stata particolarmente avvertita dagli agricoltori locali, mettendo a dura prova la sostenibilità economica delle loro attività.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.