9 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
7 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
10 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
8 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
8 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
11 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
11 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
10 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
12 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
7 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento

Il sindacato Sifus Confali Calabria soddisfatto per la norma sulla stabilizzazione

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il Sindacato Sifus Confali esprime soddisfazione per l'approvazione della norma, con voto unanime del consiglio regionale della Calabria, sulla stabilizzazione dei lavoratori della Legge 15 (impiegati di alcuni Comuni, ente parco del Pollino e dei Consorzi di Bonifica in liquidazione).

«L'intero bacino dei lavoratori - riporta la nota - sarà inglobato dall'azienda regionale Calabria Verde, al fine di migliorare l'offerta ambientale e prevenire danni e rischi del patrimonio forestale calabrese. La legge, presentata dall'Assessore all'Agricoltura e Forestazione Gianluca Gallo e dai capigruppo dei partiti della maggioranza, da un nuovo impulso alle politiche ambientali ed ecologiche del territorio, oltre a sanare finalmente un deficit tra i lavoratori, dando dignità ai nuovi forestali che avranno un numero di giornate agricole uguali. Secondo il Segretario Generale Maurizio Grosso, ed il Segretario Regionale Gabriele Iazzolino la nuova norma può rilanciare l'intero settore e soprattutto da merito e uguaglianza a molti lavoratori che non subiranno più l'ansia della precarietà e l'incertezza del proprio futuro e delle loro famiglie».

«Nei prossimi giorni il sindacato, nelle persone del Segretario Generale e Regionale, - concludono - terrà un incontro ufficiale con l'Assessore Regionale Gallo per proporre alcune soluzioni inerenti tematiche che riguardano la salvaguardia del patrimonio boschivo e la messa in sicurezza del territorio».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.