2 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
2 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
1 ora fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
32 minuti fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
2 minuti fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
1 ora fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
3 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
4 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
3 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
4 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»

Il sindacato Sifus Confali Calabria soddisfatto per la norma sulla stabilizzazione

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il Sindacato Sifus Confali esprime soddisfazione per l'approvazione della norma, con voto unanime del consiglio regionale della Calabria, sulla stabilizzazione dei lavoratori della Legge 15 (impiegati di alcuni Comuni, ente parco del Pollino e dei Consorzi di Bonifica in liquidazione).

«L'intero bacino dei lavoratori - riporta la nota - sarà inglobato dall'azienda regionale Calabria Verde, al fine di migliorare l'offerta ambientale e prevenire danni e rischi del patrimonio forestale calabrese. La legge, presentata dall'Assessore all'Agricoltura e Forestazione Gianluca Gallo e dai capigruppo dei partiti della maggioranza, da un nuovo impulso alle politiche ambientali ed ecologiche del territorio, oltre a sanare finalmente un deficit tra i lavoratori, dando dignità ai nuovi forestali che avranno un numero di giornate agricole uguali. Secondo il Segretario Generale Maurizio Grosso, ed il Segretario Regionale Gabriele Iazzolino la nuova norma può rilanciare l'intero settore e soprattutto da merito e uguaglianza a molti lavoratori che non subiranno più l'ansia della precarietà e l'incertezza del proprio futuro e delle loro famiglie».

«Nei prossimi giorni il sindacato, nelle persone del Segretario Generale e Regionale, - concludono - terrà un incontro ufficiale con l'Assessore Regionale Gallo per proporre alcune soluzioni inerenti tematiche che riguardano la salvaguardia del patrimonio boschivo e la messa in sicurezza del territorio».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.