16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
46 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

Stralciare l'istituzione dell'Ufficio di Prossimità di Corigliano-Rossano: la proposta dell'Associazione forense

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’Associazione Forense Sibaritide (“Costantino Mortati”) – Ata del Tribunale Castrovillari, in merito al comunicato della Regione Calabria sulla istituzione degli Uffici di Prossimità, ha diffuso una nota a firma del Segretario Avv. Vittorio Ruscio, del Presidente Avv. Franco Camodeca e del Respondabile del dipartimento Istituzioni e settore civilistico Avv. Natale Graziano, in cui dichiarano quanto segue:

«I Comuni calabresi, nei quali saranno attivati gli uffici di prossimità, sono i seguenti: Crosia, Cirò Marina, Mileto, Oriolo, San Giovanni in Fiore, Santa Severina e Strongoli, Acri, Belvedere Marittimo, Cariati, Cassano Jonio, Cetraro, Chiaravalle Centrale, Corigliano-Rossano, Maida, Oppido Mamertina, Paterno Calabro. È assolutamente necessario sospendere la posizione di Corigliano-Rossano, ovvero stralciarla, in attesa della conclusione dell’iter istituzionale presso la Commissione Giustizia del Senato per la istituzione del nuovo Tribunale di Corigliano-Rossano. Evitare conflitti tra comuni vicini e creare false illusioni è un dovere politico ed istituzionale di chi rappresenta questo territorio nelle varie istituzioni, in particolare Regione e Parlamento!»

«L’A.N.F. Territoriale - si legge ancora - invocava una presa di posizione chiara ed univoca, delle istituzioni locali e del Senatore Ernesto Rapani, contro questo tentativo di annacquare la lotta per il Tribunale di Corigliano-Rossano e l’iniziativa di speranza che il Senatore ha voluto ridare a questo territorio. Per ricordarlo a Noi ed a tutta la Calabria, questo il territorio più produttivo della Regione ed il territorio più colpito dalla burocrazia Statale. Noi riteniamo - concludono - che dietro questa frettolosa iniziativa Vi sia la beffa e, quindi, siamo e saremo per questa battaglia sempre più vicini al Senatore Rapani, al Comune di Corigliano-Rossano ed a tutte le Istituzioni ed Associazioni che sosterranno il ripristino della legalità sul territorio e la giustizia per il decentramento amministrativo dello Stato nel Territorio della sibaritide»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.