9 ore fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
7 ore fa:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano
6 ore fa:Calabria: potenziamento dell’elisoccorso con 26 nuovi punti per l’atterraggio notturno
8 ore fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
6 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide
5 ore fa:Crati, gli argini della vergogna: Vinitaly brinda, la sicurezza aspetta
4 ore fa:Altomonte, i consiglieri Borrelli e D'Ambra chiedono l'immediata ripresa dei lavori della rete fognaria
8 ore fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»
9 ore fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
7 ore fa:Futura Rossano e Rossano Scalo: nasce un nuovo progetto per i giovani talenti del territorio

Tumore al seno, Civita si veste di Rosa per sensibilizzare sulla prevenzione

1 minuti di lettura

CIVITA - Il comune di Civita si veste di Rosa. L’amministrazione comunale del piccolo borgo italo – albanese di Civita, guidata dal sindaco Alessandro Tocci, da sempre sensibile e impegnata nella prevenzione delle patologie oncologiche femminili, in occasione all’iniziativa “Ottobre Rosa. Mese dedicato alla prevenzione del Tumore al seno”, ha deciso che sabato prossimo, 21 ottobre, la facciata del palazzo municipale sarà illuminato di Rosa e di organizzare, per giovedì prossimo, 26 ottobre, un convegno finalizzato alla prevenzione del tumore al seno. 

Ogni anno in Italia vengono diagnosticati 55.500 nuovi casi di tumore al seno, che è quindi ad oggi la neoplasia più frequente nelle donne in tutte le fasce d'età. Il convegno, organizzato in collaborazione con il Centro SPRAR SAI di Civita, «si propone – spiegano gli organizzatori - di coinvolgere nel progetto di prevenzione le beneficiarie ospiti del Centro al fine di superare barriere linguistiche e culturali». 

L’appuntamento è per le 16,30 di giovedì prossimo presso l’aula consiliare del comune di Civita. Dopo i saluti istituzionali del primo cittadino di Civita, Alessandro Tocci, l’educatrice del Centro Sai di Civita, Teresa Bruno, introdurrà i temi del convegno.

I lavori, moderati da Filomena Stamati, pediatra presso l’Ospedale di Castrovillari, vedranno le relazioni della Biologa nutrizionista Lucia Piluso, dell’oncologo Ivano Schito, della coordinatrice del AIFi Calabria, la fisioterapista Carmen Carlomagno, e della mediatrice culturale del Centro Sai di Civita, Felicetta Salerno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.