7 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
13 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
13 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
6 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
7 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
8 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
10 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
10 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
12 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
12 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti

Tumore al seno, Civita si veste di Rosa per sensibilizzare sulla prevenzione

1 minuti di lettura

CIVITA - Il comune di Civita si veste di Rosa. L’amministrazione comunale del piccolo borgo italo – albanese di Civita, guidata dal sindaco Alessandro Tocci, da sempre sensibile e impegnata nella prevenzione delle patologie oncologiche femminili, in occasione all’iniziativa “Ottobre Rosa. Mese dedicato alla prevenzione del Tumore al seno”, ha deciso che sabato prossimo, 21 ottobre, la facciata del palazzo municipale sarà illuminato di Rosa e di organizzare, per giovedì prossimo, 26 ottobre, un convegno finalizzato alla prevenzione del tumore al seno. 

Ogni anno in Italia vengono diagnosticati 55.500 nuovi casi di tumore al seno, che è quindi ad oggi la neoplasia più frequente nelle donne in tutte le fasce d'età. Il convegno, organizzato in collaborazione con il Centro SPRAR SAI di Civita, «si propone – spiegano gli organizzatori - di coinvolgere nel progetto di prevenzione le beneficiarie ospiti del Centro al fine di superare barriere linguistiche e culturali». 

L’appuntamento è per le 16,30 di giovedì prossimo presso l’aula consiliare del comune di Civita. Dopo i saluti istituzionali del primo cittadino di Civita, Alessandro Tocci, l’educatrice del Centro Sai di Civita, Teresa Bruno, introdurrà i temi del convegno.

I lavori, moderati da Filomena Stamati, pediatra presso l’Ospedale di Castrovillari, vedranno le relazioni della Biologa nutrizionista Lucia Piluso, dell’oncologo Ivano Schito, della coordinatrice del AIFi Calabria, la fisioterapista Carmen Carlomagno, e della mediatrice culturale del Centro Sai di Civita, Felicetta Salerno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.