7 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
12 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
8 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
8 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
12 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
9 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
11 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
11 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
9 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival

Il luxury yacht Mouchka è all'ancora nella baia di Capo Trionto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un post trovato nella grande rete dei social sostiene che quello nave battente bandiera del Regno Unito possa essere di David Beckam. Il suo nome è Mouchka e dalle informazioni che siamo riusciti a reperire sappiamo soltanto che è un motor luxury yacht che è stato costruito nei cantieri italiani della Sanlorenzo e varato appena due anni fa. Non si trovano molte notizie, invece, riguardo all'armatore dell'imbarcazione che, però, è catalogata tra le grandi navi di lusso ad oggi in attività. Dalla tarda mattinata di oggi è all'ancora nella baia di Capo Trionto, lungo la costa est di Corigliano-Rossano, a meno di un miglio dalla spiaggia di contrada Fossa. Un ormeggio che ha creato tantissima curiosità anche perché a queste latitudini non si è avvezzi al passaggio di queste super imbarcazioni.

36 metri di lunghezza e 8 di larghezza, 10 posti per i facoltosi ospiti e altri 6 per l'equipaggio, 5 cabine e  un arredamento moderno e hi-tech con una stazza di 13,5 tonnellate. Può raggiungere una velocità massima di 19 nodi e la sua velocità di crociera è di 16,0 nodi mentre la sua potenza proviene da due motori Caterpillar. Sono i numeri dell'elegantissimo Mouchka

L'imbarcazione è stata progettata da Zuccon International Project, che ha progettato anche gli interni mentre l'architettura navale è stata sviluppata da Sanlorenzo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.