3 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
1 ora fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
54 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
2 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
23 minuti fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
19 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
1 ora fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
4 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
3 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa

Il luxury yacht Mouchka è all'ancora nella baia di Capo Trionto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un post trovato nella grande rete dei social sostiene che quello nave battente bandiera del Regno Unito possa essere di David Beckam. Il suo nome è Mouchka e dalle informazioni che siamo riusciti a reperire sappiamo soltanto che è un motor luxury yacht che è stato costruito nei cantieri italiani della Sanlorenzo e varato appena due anni fa. Non si trovano molte notizie, invece, riguardo all'armatore dell'imbarcazione che, però, è catalogata tra le grandi navi di lusso ad oggi in attività. Dalla tarda mattinata di oggi è all'ancora nella baia di Capo Trionto, lungo la costa est di Corigliano-Rossano, a meno di un miglio dalla spiaggia di contrada Fossa. Un ormeggio che ha creato tantissima curiosità anche perché a queste latitudini non si è avvezzi al passaggio di queste super imbarcazioni.

36 metri di lunghezza e 8 di larghezza, 10 posti per i facoltosi ospiti e altri 6 per l'equipaggio, 5 cabine e  un arredamento moderno e hi-tech con una stazza di 13,5 tonnellate. Può raggiungere una velocità massima di 19 nodi e la sua velocità di crociera è di 16,0 nodi mentre la sua potenza proviene da due motori Caterpillar. Sono i numeri dell'elegantissimo Mouchka

L'imbarcazione è stata progettata da Zuccon International Project, che ha progettato anche gli interni mentre l'architettura navale è stata sviluppata da Sanlorenzo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.