19 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
1 ora fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
14 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
17 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
50 minuti fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
16 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
18 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
20 minuti fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
17 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
16 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»

Corigliano-Rossano: avviso pubblico per la realizzazione di sette centri di facilitazione digitale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- La tecnologia aiuta e semplifica la vita e la transizione digitale permette che il rapporto fra pubblica amministrazione e cittadino sia più diretto e collaborativo, il comune di Corigliano-Rossano, all'avanguardia sul piano informatico e digitale, in quanto comune capofila dell'Ambito Territoriale Sociale, ha pubblicato un avviso per la realizzazione di sette centri di facilitazione digitale, misura contenuta all'interno di progetti previsti dal Pnrr. 

L'avviso è rivolto alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di Promozione Sociale. Gli enti del Terzo Settore interessati avranno l'opportunità di candidarsi per gestire questo servizio e implementare le attività formative necessarie. Queste organizzazioni riceveranno il sostegno finanziario necessario per gestire e fornire i servizi previsti dai centri di facilitazione digitale. 

I "Centri di facilitazione digitale" sono punti di accesso fisici che forniscono ai cittadini formazione sia di persona che online sulle competenze digitali al fine di supportare efficacemente la loro inclusione digitale. 

Il progetto mira, dunque, a favorire l'alfabetizzazione digitale e l'accesso ai servizi offerti dalla Pubblica amministrazione a tutti quei cittadini che, in genere, hanno difficoltà a connettersi alla rete e ad usare ciò che è disponibile online, dalle informazioni alla possibilità di presentare domande e richieste, aiuterà ad accrescere le competenze digitali diffuse, per favorire l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, per promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva e per incentivare l'uso dei servizi online dei privati e delle amministrazioni pubbliche, semplificando il rapporto tra cittadini e Pubblica amministrazione. 

I sette centri attivabili all'interno dell'Ambito Territoriale Sociale di Corigliano Rossano saranno formati circa 5.530 utenti con basse competenze digitali.

 I soggetti cui il progetto è rivolto saranno, sulla scorta delle loro specifiche esigenze e competenze di partenza, accompagnati e formati verso il progressivo utilizzo autonomo e consapevole di internet e delle tecnologie digitali, dei principali servizi digitali pubblici resi disponibili online e dei principali servizi digitali privati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.