6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface

Trebisacce chiede al Consorzio di Bonifica di poter intervenire con un bypass stradale per decongestionare il traffico

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Lavori di regimentazione del torrente Fosso Fiorentino, ovviare alla chiusura temporanea di via Craxi mettendo in sicurezza ed intervenendo con lavori di bitumazione sulla strada interpoderale che collega la stessa via con contrada Santa Maria. Si decongestionerebbe così, il traffico sull’unica strada attualmente percorribile». 

È quanto ha richiesto il Sindaco Alex Aurelio al Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino facendosi portavoce dei residenti e commercianti rispetto al disagio subìto dai lavori in corso. La richiesta ha trovato la massima disponibilità da parte del commissario Italo Antonucci che provvederà con il responsabile dei lavori ad individuare soluzioni idonee a ridurre disservizi. 

«L’unica arteria – aggiunge il Primo Cittadino - che collega la parte alta del paese con la marina, strada che costeggia il Bastione, seguendo le vie Catullo, della Vela e Salita Podgora, oltre a presentare per diversi tratti una carreggiata ristretta e curve a gomito, non riesce a sopperire alla portata del traffico finora supportata da via Craxi, arteria di collegamento strategica tra la marina ed il popoloso quartiere San Martino, con lo svincolo della SS 106 bis».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.