1 ora fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
4 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
45 minuti fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
2 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
1 ora fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
3 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
5 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
3 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
2 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
4 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»

Trebisacce chiede al Consorzio di Bonifica di poter intervenire con un bypass stradale per decongestionare il traffico

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Lavori di regimentazione del torrente Fosso Fiorentino, ovviare alla chiusura temporanea di via Craxi mettendo in sicurezza ed intervenendo con lavori di bitumazione sulla strada interpoderale che collega la stessa via con contrada Santa Maria. Si decongestionerebbe così, il traffico sull’unica strada attualmente percorribile». 

È quanto ha richiesto il Sindaco Alex Aurelio al Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino facendosi portavoce dei residenti e commercianti rispetto al disagio subìto dai lavori in corso. La richiesta ha trovato la massima disponibilità da parte del commissario Italo Antonucci che provvederà con il responsabile dei lavori ad individuare soluzioni idonee a ridurre disservizi. 

«L’unica arteria – aggiunge il Primo Cittadino - che collega la parte alta del paese con la marina, strada che costeggia il Bastione, seguendo le vie Catullo, della Vela e Salita Podgora, oltre a presentare per diversi tratti una carreggiata ristretta e curve a gomito, non riesce a sopperire alla portata del traffico finora supportata da via Craxi, arteria di collegamento strategica tra la marina ed il popoloso quartiere San Martino, con lo svincolo della SS 106 bis».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.