15 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
21 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
14 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
8 minuti fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
14 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
21 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
22 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
19 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
20 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

Spezzano Albanese: lavori di restyling nel centro storico

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE - Continuano a pieno regime i lavori del progetto destinato a Torre Mordillo, preziosa area archeologica del comune di Spezzano Albanese che, grazie all'istituzione di un museo, oggi riesce a portare lustro al centro storico del paese. A darne notizia è il vicesindaco Giuseppe Liguori che spiega come la ristrutturazione si concentrata in questo momento alla sistemazione della piazza antistante Palazzo Luci, lavori che hanno visto la demolizione di alcuni fabbricati fatiscenti per allargare l'area e concedere, quindi, un ingresso allo storico palazzo da una grande piazza che è adiacente anche alla chiesa madre.

«All'interno di questo progetto -spiega con orgoglio Liguori- abbiamo anche la sistemazione dell'arredamento del tratto di strada di Via Plebiscito. Con i lavori di sbancamento si è dato inizio ad un processo che vedrà presto la sistemazione dei sampietrini. Questi lavori -commenta- fanno seguito ad un altro finanziamento già ottenuto e che ha riguardato il sito archeologico. L'intento dell'amministrazione -aggiunge- è quello di completare la strada fino alla chiesa del Carmine, da una parte, dall'altra fino al santuario in un processo di unione delle tre chiese. È previsto -dice- un finanziamento complessivo da parte del Ministero degli Interni di 1milione e 200mila euro».

Un progetto, dunque, che riguarda Torre Mordillo ma che punta i riflettori sul centro storico del paese per potenziare il museo e far diventare Palazzo Luci un polo di attrazione, mirando a trasformare il museo in museo di reperti. «Nei prossimi giorni -continua Liguori- verranno a Spezzano ricercatori di un'università del Canada, di Toronto, per iniziare i lavori di rilievo di tutto il territorio di Torre Mordillo. Saranno nostri ospiti e qui faranno i rilievi per poi tornare l'anno prossimo e fare materialmente gli scavi».

Entusiasmo, dunque, per la squadra di governo guidata dal sindaco Ferdinando Nociti che, nel perseguire l'opera di valorizzazione del centro storico, punta ad antichizzare e collegare le chiese del paese completando i lavori entro la fine del 2023.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.