2 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
2 ore fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
3 ore fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
7 minuti fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
37 minuti fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
3 ore fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
1 ora fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
4 ore fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
1 ora fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
4 ore fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali

Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia sei collaboratori 

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, venerdì 28 aprile l’azienda Ecoross ha inteso premiare sei operatori che si sono particolarmente distinti sia nel rispetto della normativa vigente sia nell’utilizzo corretto e puntuale dei Dispositivi di protezione individuale (Dpi). Un riconoscimento che gratifica i lavoratori, in servizio presso sei diversi cantieri, ma anche la stessa azienda, che ha posto la sicurezza tra le massime priorità effettuando ingenti investimenti e ottenendo la specifica Certificazione ISO 45.001.

«Un momento importantissimo – afferma l’Amministratore unico Walter Pulignano – perché va a consolidare la nostra idea da un lato di stare vicini ai lavoratori, dall’altro di investire per la tutela degli operatori. È proprio dai lavoratori che abbiamo premiato – riferisce Pulignano – che partono le indicazioni per migliorare, per essere una squadra vincente, così da permettere il raggiungimento di obiettivi rilevanti, sempre nel pieno rispetto dell’ambiente e degli stessi collaboratori».

La cerimonia di consegna dei premi, avvenuta presso la sede centrale dell’azienda, testimonia proprio una cultura aziendale efficace che tiene sempre viva la motivazione e il coinvolgimento dei collaboratori. Lo staff di Ecoross, dopo un’attenta valutazione, ha consegnato le targhe ai seguenti dipendenti: Gennaro Laudonio, Francesco Lofrano, Demetrio De Marco, Cataldo De Simone, Mario Greco e Serafino Romeo, appartenenti rispettivamente ai cantieri di Trebisacce, San Demetrio Corone, Scala Coeli, Diamante e Pietrapaola. Commossi e orgogliosi, essi hanno ricevuto il riconoscimento dall’Amministratore unico Walter Pulignano, dal Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Antonio Reda, dal Responsabile dei Servizi di Igiene Urbana dott. Simone Turco, dal Responsabile Risorse Umane dott. Francesco Scigliano.

Il dottor Turco nel complimentarsi con il personale operante premiato e con i tanti che si prodigano quotidianamente nelle attività di raccolta dei rifiuti e nei vari settori di intervento, ha sottolineato l’impegno, la serietà e la professionalità manifestata dai collaboratori. In linea il dottor Francesco Scigliano, Responsabile delle Risorse Umane Ecoross, che ha illustrato i criteri di valutazione dei soggetti destinatari degli attestati i quali si sono distinti per il rispetto delle norme e dell’utilizzo dei DPI. «Lavorare in sicurezza significa - ha aggiunto Scigliano - essere previdenti e scongiurare infortuni, aumentando notevolmente la qualità di vita dei dipendenti che costituiscono la qualità di vita dell’azienda, un ideale permesso e concretizzato da Ecoross che abbiamo constatato essere presente anche in altri cantieri oltre a quelli dell’anno precedente».

«La sicurezza – ha concluso l’Ing. Reda - non consiste soltanto in un adeguamento strutturale, tecnologico o strumentale, ma anche nel fattore psicofisico degli operai. Ecoross investe in percorsi tesi a prevenire lo stress da lavoro correlato, in comunicazione e formazione aziendale che, con l’ausilio di sanitari e professionisti, consentono all’azienda di controllare e disporre al meglio del numeroso organico».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.