3 ore fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
4 ore fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici
4 ore fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»
2 ore fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
5 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
1 ora fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»
2 ore fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
3 ore fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
35 minuti fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
1 ora fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»

Allerta meteo, Anas non si fida e chiude la Sila-Mare nel tratto a monte: si torna sulla vecchia strada

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Nuova interruzione della viabilità sulla strada per Longobuccco (177 dir). Anas in una nota diramata stamani afferma che:

«A seguito delle abbondanti precipitazioni atmosferiche degli ultimi giorni che hanno determinato un aumento della portata idrica del torrente 'Trionto', con conseguente interessamento della 177 dir, e per l'allerta meteo diramata ieri dalla Protezione Civile, si è reso necessario disporre la chiusura temporanea della statale.

A partire da oggi, 10 maggio, e fino alle ore 16:00 di venerdì 12 maggio, sarà in vigore la chiusura della 177Dir dal km 0,000 al km 6,500. Sul posto sono attivi i presidi delle squadre Anas per le attività di monitoraggio e di verifica dell'infrastruttura Il traffico veicolare viene deviato lungo la SP276 (ex SS177 dal km 42,650 al km 51,500). Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda di essere prudenti quando ci si mette alla guida di un veicolo».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.