3 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
2 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
23 minuti fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
2 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
52 minuti fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
4 ore fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
4 ore fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
1 ora fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
1 ora fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
3 ore fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon

Fiera di maggio a Schiavonea, pubblicata la graduatoria degli ammessi assegnazione posteggio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO, 4 maggio 2023 - Si avvisano tutti coloro che hanno presentato domanda di assegnazione di posteggio per l'evento fieristico denominato "Fiera di maggio 2023" che con determina n. 913 del 3.05.2023 reg. gen., è stata pubblicata sull'albo pretorio la graduatoria definitiva degli ammessi e con nota prot.52911 del 3 maggio 2023 è stato invece pubblicato l'elenco dei relativi posteggi unitamente all'elenco dei presentatori di domanda fuori termine. 

Le autorizzazioni temporanee commercio su aree pubbliche fierea maggio 2023, saranno consegnate nel pomeriggio di oggi e nella mattinata di venerdì fino alle ore 13:00, presso l'ufficio SUAP – Commercio di Via B. Abenante in Corigliano- Rossano.

Ulteriori info al link https://bit.ly/3LT3O4q

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.