14 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
55 minuti fa:Maxi sequestro della Finanza: svelata mega frode fiscale da 16 milioni di Euro | VIDEO
15 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
1 ora fa:Al via il corso di formazione del progetto “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
25 minuti fa:Navette gratuite per raggiungere la Cleopatra: Labonia si complimenta col management della discoteca
3 ore fa:Aspettando il Vinitaly, Barbieri torna protagonista su Camper
15 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
14 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
1 ora fa:Successo per la serata evento della Bandiera Blu a Cariati
16 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, la Calabria dà vita ad un'alleanza per fronteggiare questa piaga

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «Con l'insediamento dell'Osservatorio regionale contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro, la Calabria dà vita ad un'alleanza tra tutti i soggetti istituzionali, sociali ed economici coinvolti sulla questione, per fronteggiare la piaga della discriminazione e per vigilare e monitorare la sicurezza e la salute dei lavoratori». 

Il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso interviene all'insediamento dell'"Osservatorio regionale contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro". 

Aggiunge: «Si tratta di un Organismo che darà lustro alla nostra regione e dovrà coadiuvare, anche col sostegno di esperti della materia, sia la politica che i lavoratori e le imprese. Sono certo che ci sarà un'attività propositiva dell'Osservatorio e un vigile, puntuale e costruttivo percorso di collaborazione. Il Consiglio regionale -conclude Mancuso - ascolterà con attenzione tutte le proposte che l'Organismo avanzerà per contrastare ogni discriminazione sui luoghi di lavoro».

Istituito con la legge regionale n° 41 del 28 novembre 2022, l'Osservatorio ha funzioni consultive e di monitoraggio delle attività in materia di salute e sicurezza sul lavoro, delle discriminazioni e delle situazioni di mobbing.

Si è detta «particolarmente emozionata» Ornella Cuzzupi, neopresidente dell'Osservatorio: «Oggi si inaugura una pagina importante per la Calabria. Con l'insediamento di questo Organismo, l'obiettivo sarà quello di ascoltare ogni esigenza legata al mondo del lavoro, con particolare riferimento a tutte le discriminazioni. Ringrazio per la fiducia il presidente della Giunta Roberto Occhiuto e il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso ai quali mi lega una sincera stima».  

Ornella Cuzzupi ha poi svolto una relazione introduttiva. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.