7 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
10 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
8 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
6 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
9 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
10 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
7 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
9 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
8 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
11 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini

Co-Ro, Zes Calabria: convegno sulle prospettive di sviluppo per la Sibaritide

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella sala della Stazione Marittima del Porto di Corigliano, si è tenuto l'incontro "Zes Calabria, Corigliano Rossano, Prospettive di sviluppo per la Sibaritide", organizzato dal consigliere regionale di Forza Italia e presidente della terza commissione regionale Sanità, Attività sociali, culturali e formative, Pasqualina Straface, alla presenza del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, del consigliere regionale Giuseppe Graziano, del commissario di governo della Zes, Giuseppe Romano e dell'assessore regionale allo Sviluppo economico ed attrattori culturali, Rosario Varì.

«Ieri ho partecipato con piacere all'incontro organizzato dai consiglieri regionali del territorio, Pasqualina Straface e Giuseppe Graziano, sul tema della Zes, alla presenza dell'Assessore Regionale, Rosario Varì, e del Commissario Zes Calabria, Giosy Romano – ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi - Una iniziativa importante, sicuramente interlocutoria, ma che attesta come sui temi di interesse generale, come sono la ZES ed il rilancio del Porto, sia necessario che le Istituzioni lavorino in sinergia per ottenere risultati concreti per la comunità. Su questo terreno l'Amministrazione Comunale è disponibile ed intende fare la propria parte come già fatto su altri temi e con discreti risultati».

«Ho ribadito come ZES e rilancio del porto devono concretizzarsi valorizzando le nostre peculiarità, lo sviluppo dell'agroalimentare, la trasformazione e l'esportazione, non per ottenere qualche contentino ma per mettere a sistema il polo produttivo più importante della Regione e contribuire alla crescita del Paese - continua il primo cittadino - Ne gioverebbe il nostro territorio ma anche la Calabria tutta. Per farlo bisogna mettere mano agli investimenti infrastrutturali: dei 630 milioni previsti a livello nazionale, di cui 110 in Calabria, nessun intervento infrastrutturale PNRR è previsto per la nostra ZES. Una svista macroscopica che può e deve essere corretta - e su cui ieri ho ricevuto segnali incoraggianti - in primis prevedendo lo scalo ferroviario portuale».

«Non posso non ringraziare il Commissario Romano e l'assessore Varì - conclude il sindaco Stasi - per la loro presenza ieri in città, auspicando che sia l'inizio di un percorso di rilancio concreto sul quale siamo disposti a lavorare sodo e senza riserve».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.