15 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
1 minuto fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
14 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
13 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
1 ora fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
16 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
31 minuti fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
14 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
1 ora fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
15 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»

Straface: «Stop ai pagamenti ingiusti ai Consorzi di bonifica per gli immobili extragricoli»

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA «A seguito delle infinite polemiche e delle tante cartelle emesse dal consorzio di bonifica, abbiamo reputato necessario incontrare i cittadini, anche con l’ausilio dei tecnici, per fare chiarezza sui pagamenti ingiusti agli enti irrigui per gli immobili extragricoli ricadenti nelle aree urbane già soggette al pagamento dei tributi comunali. Tutto questo deriva, in modo retroattivo, da una legge regionale che porta la mia firma e che va a modificare un’altra legge regionale del 23 luglio 2003, approvata nello scorso febbraio dal Consiglio regionale». È quanto fa sapere il consigliere regionale e presidente della terza commissione regionale Sanità, attività sociali, culturali e formative, Pasqualina Straface.

«La norma approvata – spiega – va a modificare la legge regionale (“Disposizioni per la bonifica e la tutela del territorio rurale. Ordinamento dei Consorzi di Bonifica”) così da inquadrare più chiaramente l’interpretazione degli immobili “extragricoli”. In sostanza non si considerano più tali tutti quelli che ricadono nelle aree urbane e già soggetti al pagamento dei tributi comunali».

«L’appuntamento – conclude Pasqualina Straface – è fissato per domani, domenica 15 aprile al “mama Beach Club”, sul lungomare di Schiavonea, alle 17.30. Sarà un incontro pubblico aperto a quanti vorranno chiarimenti sulla querelle scaturita dopo l’approvazione della legge».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.