30 minuti fa:Divisione Anticrimine: proseguono le azione di contrasto alla violenza a tutela delle vittime vulnerabili
1 ora fa:Cariati, notte di fuoco in via Fornara: tre auto distrutte dalle fiamme
2 ore fa:Massimiliano Tagliaferro firma un albo illustrato per scoprire le origini del gelato
3 ore fa:Schiavonea, la Copacabana della Calabria dove i bambini giocano scalzi e per strada
17 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
1 ora fa:Trekking e Plogging mania nelle foreste di Camigliatello Silano
2 ore fa:La Basilicata spinge per il suo aeroporto e trova sponda nella Sibaritide: Crotone all'angolo?
5 ore fa:Tis, ecco un emendamento per far gestire tutti i soldi alla Regione bypassando i comuni
Adesso:Il Filmare Festival celebra ambiente e territorio al centro visite "Cupone" di Camigliatello
4 ore fa:Crisi idrica a Cariati, Le Lampare attaccano la gestione Sorical e Arrical

Roma (PSI): « I lavoratori del Consorzio di Bonifica dei Bacini dello Jonio cosentino senza stipendio da mesi»

1 minuti di lettura

COSENZA - I lavoratori del Consorzio di Bonifica dei Bacini dello Jonio cosentino sono senza stipendio. Alcuni addirittura da mesi, addirittura si parla di sei mensilità di arretrati. A lanciare l’allarme è il consigliere nazionale del Partito Socialista, Scipione Roma.

«L'incontro fissato in Regione lo scorso 4 di Marzo tra il Commissario e le delegazioni sindacali, saltato e rinviato al 17 aprile. La colpa sarebbe della grave situazione debitoria ereditata da precedenti gestioni commissariali e dei procedimenti giudiziari che avrebbero addirittura bloccato i soldi per il pagamento degli stipendi. Un caos e un rimpallo di responsabilità di cui i tanti eletti di questo territorio - parlamentari, assessori e consiglieri regionali – non si occupano».

Poi, l’affondo: «Hanno ridotto i consorzi di bonifica a micro presidi territoriali; bloccato assunzioni - se non quelle stagionali e a tempo determinato; tagliato i fondi e i mezzi che servono alla manutenzione del territorio; ma cosa più grave: mortificato i lavoratori costretti ad elemosinare lo stipendio; costretti a pregare per ottenere un Diritto: Vergogna. Basta proclami e passerelle: anche la stagione irrigua alle porte è a rischio - con gravi conseguenze per la nostra agricoltura. Dunque si sblocchino subito i soldi e si paghino gli arretrati ai nostri lavoratori e alle loro famiglie, che hanno diritto di passare una Pasqua serena».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.