11 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
13 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
14 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
15 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
16 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
13 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
12 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
12 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
17 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
16 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila

Roma (PSI): « I lavoratori del Consorzio di Bonifica dei Bacini dello Jonio cosentino senza stipendio da mesi»

1 minuti di lettura

COSENZA - I lavoratori del Consorzio di Bonifica dei Bacini dello Jonio cosentino sono senza stipendio. Alcuni addirittura da mesi, addirittura si parla di sei mensilità di arretrati. A lanciare l’allarme è il consigliere nazionale del Partito Socialista, Scipione Roma.

«L'incontro fissato in Regione lo scorso 4 di Marzo tra il Commissario e le delegazioni sindacali, saltato e rinviato al 17 aprile. La colpa sarebbe della grave situazione debitoria ereditata da precedenti gestioni commissariali e dei procedimenti giudiziari che avrebbero addirittura bloccato i soldi per il pagamento degli stipendi. Un caos e un rimpallo di responsabilità di cui i tanti eletti di questo territorio - parlamentari, assessori e consiglieri regionali – non si occupano».

Poi, l’affondo: «Hanno ridotto i consorzi di bonifica a micro presidi territoriali; bloccato assunzioni - se non quelle stagionali e a tempo determinato; tagliato i fondi e i mezzi che servono alla manutenzione del territorio; ma cosa più grave: mortificato i lavoratori costretti ad elemosinare lo stipendio; costretti a pregare per ottenere un Diritto: Vergogna. Basta proclami e passerelle: anche la stagione irrigua alle porte è a rischio - con gravi conseguenze per la nostra agricoltura. Dunque si sblocchino subito i soldi e si paghino gli arretrati ai nostri lavoratori e alle loro famiglie, che hanno diritto di passare una Pasqua serena».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.