2 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
14 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
13 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
58 minuti fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
1 ora fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
16 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
15 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
16 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
14 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
15 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

Riqualificazione del torrione Valle a Cariati, ok al progetto esecutivo

1 minuti di lettura

CARIATI – Riqualificazione del torrione Valle, ok al progetto esecutivo. Saranno realizzati interventi di ripristino, messa in sicurezza per la fruizione e di manutenzione conservativa di una delle otto torri della cittadella bizantina fortificata affacciata sullo jonio, tra le tappe irrinunciabili per visitatori e residenti.

Ribattezzato turisticamente "Torrione della Pace e dell'Amore", sul sito sarà installata una panchina con lo sguardo rivolto verso il mare per consentire alle coppie di innamorati che naturalmente scelgono questo luogo, di godere del panorama. 

Per un importo di quasi 12 mila euro, gli interventi hanno ottenuto il nulla osta della Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio per la provincia di Cosenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.