11 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
7 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
9 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
12 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
10 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
8 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
9 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
8 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
10 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
11 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»

Porto di Cariati: partono i lavori per liberare l'accesso

1 minuti di lettura

CARIATI - Imboccatura Porto: partono i lavori di movimentazione dei sedimenti, problematica che ha rappresentato, fino ad oggi, un disagio enorme soprattutto per la marineria locale, che ha subito delle limitazioni nell'accesso all'area portuale.

«Questo importante risultato - si legge nella nota - segue alle diverse iniziative di dialogo ed interlocuzione con gli enti sovracomunali portate avanti fino ad oggi, con l'obiettivo comune e condiviso di salvaguardare le basi competitive per un progetto di rilancio commerciale e turistico dell'importante infrastruttura della Sila Greca. Per i lavori di movimentazione dei sedimenti saranno impiegati mezzi meccanici particolari (tipo escavatori con braccio lungo) che preleveranno il materiale e depositeranno lo stesso nell'area contigua. Lo stesso materiale sarà poi utilizzato per il progetto del ripascimento del litorale nelle zone più colpite dall'erosione, che partirà subito dopo.Per garantire il regolare svolgimento degli interventi attraverso un'apposita ordinanza è stato interdetto l'accesso alla zona delimitata all'imboccatura».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.