18 minuti fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
1 ora fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
2 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
3 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
14 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
15 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
14 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
15 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
16 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
48 minuti fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata

Patti educativi territoriali, primi incontri tra Amministrazione e istituzioni scolastiche

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- I Patti educativi territoriali sono politiche che puntano alla crescita e allo sviluppo del territorio, hanno origine nelle scuole ma diventano punto cardine della crescita dell'ambiente circostante, uno strumento flessibile che può condurre a una nuova prospettiva per fare scuola. Questo il filo rosso dell'incontro tenutosi nella giornata di ieri - venerdì 14 aprile - al Centro di Eccellenza, alla presenza dell'assessore alle Politiche Sociali, con delega al Diritto allo Studio, Alessia Alboresi, alla  dirigente di settore Tina De Rosis, con i dirigenti scolastici per arrivare alla firma di un Protocollo d'Intesa congiunto. Un primo incontro, proficuo e fattivo, cui seguiranno altri con il Forum del Terzo Settore.

«Una discussione piena di spunti quella di oggi, sono state messe in campo molte idee su cui lavorare insieme, in maniera univoca e unitaria - ha affermato l'assessore Alessia Alboresi - è fondamentale creare un rapporto reciproco di apprendimento tra scuole, istituzioni e Terzo Settore, dando avvio ad un processo di elaborazione di strategie collettive, che coinvolga tutta la comunità locale, che assume il ruolo di comunità educante. Da soli si può realizzare poco quindi la collaborazione è centrale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.