15 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
1 ora fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
1 ora fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
16 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
15 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
3 minuti fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
33 minuti fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
14 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
13 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
14 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti

L'Unione Europea dei Cuochi accoglie in Euro-Toques lo chef Michele Rizzo

1 minuti di lettura

RENDE - Prosegue l'ascesa verso l’Olimpo della cucina italiana e internazionale  dello chef calabrese Michele Rizzo, che entra a far parte ufficialmente della delegazione italiana dell’Unione Europea dei Cuochi.

«A comunicare la bellissima notizia allo chef Michele Rizzo - si legge nella nota -, scelto per la sua qualità di esperto cuoco e di riconosciuto protagonista della ristorazione di qualità, oltre ad essere un testimone quotidiano degli ideali e dei principi della tradizione culinaria nazionale a cui si richiama l’associazione sin dalla sua fondazione, avvenuta oltre 30 anni fa, è stato il collega Enrico Derflingher, Presidente di Euro-Toques Italia e di Euro-Toques International».

«Ringrazio la Presidenza nazionale, il Consiglio Direttivo e tutti i colleghi Soci per avermi voluto annoverare al loro fianco - ha dichiarato lo chef Michele Rizzo nel ricevere la comunicazione del suo coinvolgimento nell’organismo internazionale -. Tengo a rivolgere un pensiero particolare all’amico chef Giuseppe Romano, delegato Euro-Toques per la Calabria, che stimo tantissimo per la sua umanità e per la sua professionalità, con cui sono certo di riuscire a realizzare presto e insieme un ottimo lavoro per la crescita sociale di tutti gli eccellenti professionisti del mondo della ristorazione che appartengono a questa grande associazione: cuochi artigiani europei al servizio di una cucina sana, a cui guardo unanimemente con sincero sentimento di stima e vivo apprezzamento per l’impegno e la qualità che mettono nel loro lavoro».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.