18 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
15 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
12 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
12 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
11 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
13 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
11 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
13 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
14 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
16 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP

L'Unione Europea dei Cuochi accoglie in Euro-Toques lo chef Michele Rizzo

1 minuti di lettura

RENDE - Prosegue l'ascesa verso l’Olimpo della cucina italiana e internazionale  dello chef calabrese Michele Rizzo, che entra a far parte ufficialmente della delegazione italiana dell’Unione Europea dei Cuochi.

«A comunicare la bellissima notizia allo chef Michele Rizzo - si legge nella nota -, scelto per la sua qualità di esperto cuoco e di riconosciuto protagonista della ristorazione di qualità, oltre ad essere un testimone quotidiano degli ideali e dei principi della tradizione culinaria nazionale a cui si richiama l’associazione sin dalla sua fondazione, avvenuta oltre 30 anni fa, è stato il collega Enrico Derflingher, Presidente di Euro-Toques Italia e di Euro-Toques International».

«Ringrazio la Presidenza nazionale, il Consiglio Direttivo e tutti i colleghi Soci per avermi voluto annoverare al loro fianco - ha dichiarato lo chef Michele Rizzo nel ricevere la comunicazione del suo coinvolgimento nell’organismo internazionale -. Tengo a rivolgere un pensiero particolare all’amico chef Giuseppe Romano, delegato Euro-Toques per la Calabria, che stimo tantissimo per la sua umanità e per la sua professionalità, con cui sono certo di riuscire a realizzare presto e insieme un ottimo lavoro per la crescita sociale di tutti gli eccellenti professionisti del mondo della ristorazione che appartengono a questa grande associazione: cuochi artigiani europei al servizio di una cucina sana, a cui guardo unanimemente con sincero sentimento di stima e vivo apprezzamento per l’impegno e la qualità che mettono nel loro lavoro».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.