7 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
4 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
6 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
6 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
2 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
5 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
3 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
5 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
4 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
3 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»

Ianni si unisce all’appello della Sila Greca: «Ripristinare la Guardia medica»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Bene ha fatto la Cgil di Longobucco a organizzare una manifestazione con le popolazioni di Longobucco, Bocchigliero e Campana per chiedere, a gran voce, la riattivazione del servizio di guardia medica, un servizio indispensabile per garantire un livello minimo di assistenza alle popolazioni di queste comunità, interne e di montagna, costituite prevalentemente da anziani e da sempre abbandonate». 

È quanto afferma Massimiliano Ianni, della Cgil Camera del Lavoro Cgil Cosenza.

«Il ripristino del servizio di guardia medica in queste zone interne e di montagna – spiega - è indispensabile perché la guardia medica in quest’area (Sila Greca) risulta essere l’unico presidio sanitario di primo intervento in quanto gli altri presidi distano troppi chilometri e ci vuole più di un’ora di macchina per poterli raggiungere. Come Camera del Lavoro di Cosenza riteniamo necessario che il Diritto alla Salute, che è un diritto Costituzionale, venga garantito a tutti i cittadini, soprattutto agli anziani e a chi vive nelle zone interne e disagiate, come la Sila Greca.  È un fatto di civiltà. A nostro avviso, garantire nelle zone interne e montane diritti essenziali come la Salute e l’Istruzione può essere un buon antidoto al drammatico fenomeno dello spopolamento».

«Come Camera del Lavoro di Cosenza, nell’annunciare che saremo al fianco di queste comunità che rivendicano il riconoscimento del sacrosanto Diritto alla Salute, chiediamo al presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, un suo fattivo intervento per la risoluzione della problematica. Sarebbe un’operazione politica straordinaria per un’area da sempre dimenticata e vessata dallo spopolamento, dalla disoccupazione e da un dissesto idrogeologico senza precedenti» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.