50 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
4 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
5 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
2 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
20 minuti fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
3 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
3 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
2 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
1 ora fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
4 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

Ecologia, a Laino Borgo entra in funzione la macchina mangia plastica

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Incentivare un circuito virtuoso che promuova la raccolta differenziata, stimoli i cittadini a comportamenti più consapevoli verso la tutela ambientale, e soprattutto innovativo, coinvolgente e premiante per coloro i quali si coinvolgeranno nel progetto voluto dal comune. Da domani a Laino Borgo (Largo Telesio), nei pressi del comune, entrerà in funzione la macchina mangia plastica. Finanziato da un fondo del Ministero per la transizione ecologica l'eco compattatore è il primo ad entrare in funzione nel comune del Pollino. 

Laino Borgo è stata una delle prime municipalità a presentare il progetto per l'installazione dell'apparecchio che punta - è questa la volontà dell'amministrazione comunale guidata dalla sindaca, Mariangelina Russo - ad innescare un circolo virtuoso che coinvolga i cittadini e li stimoli, attraverso una premialità, a differenziare sempre meglio per tutelare l'ambiente in maniera sempre più specifica. 

Le due bocchette utili per il conferimento sul frontale della macchina mangia plastica serviranno ad accogliere nel lato destro bottiglie di plastica intere e nel lato sinistro tutti gli altri contenitori in plastica.

«Il cittadino - spiega Russo - potrà introdurre nell'eco-compattatore le bottiglie e i contenitori di plastica uno alla volta e alla fine dell'operazione di conferimento la macchina rilascerà uno scontrino con il conteggio dei conferimenti eseguiti che consentiranno di "spendere" il gettone di sconto guadagnato presso un esercizio commerciale che ha aderito al progetto del Comune e che sarà visionabile sul display dell'apparecchio. Siamo certi che i lainesi sapranno coinvolgersi in questa nuova attività per la salvaguardia dell'ambiente e speriamo che altre attività commerciali decidano di sostenere la voglia di partecipazione alla raccolta differenziata dei nostri cittadini».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.