1 ora fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
3 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
4 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
5 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
2 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
4 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
2 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
4 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
6 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
3 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria

Commozione, preghiere e raccoglimento per la Via Crucis vivente di San Lorenzo del Vallo

1 minuti di lettura

SAN LORENZO DEL VALLO - Tanta commozione durante la Via Crucis vivente, ritornata dopo molto tempo a San Lorenzo del Vallo, svoltasi nella Domenica delle Palme.

La sacra rappresentazione della Passione di Gesù è stata organizzata dal parroco Don Vincenzo Miceli e dai gruppi della parrocchia di San Lorenzo Martire.
La comunità parrocchiale ha dato inizio alla Settimana Santa con grande unione e partecipazione, soprattutto da parte dei giovani che con dedizione hanno contribuito alla realizzazione dell'evento.

È stata una Passione caratterizzata dalla meditazione sui problemi e sulle tante contraddizioni che turbano l'umanità: la crisi economica con le sue gravi conseguenze sociali, i migranti e le stragi in mare, la guerra, la solitudine, il dolore di chi soffre. La riflessione ha accompagnato gli attori e i tanti fedeli per le vie del paese, i canti tipici e le preghiere hanno rievocato il passato, le scene della Passione, i gesti e gli sguardi di chi l'ha rappresentata hanno suscitato tanta emozione nei presenti.

Non una recita, dunque, ma una rappresentazione profonda, in cui tutti sono stati protagonisti attraverso la fede, la preghiera, il raccoglimento.
Durante la Via Crucis vivente di San Lorenzo del Vallo anche i momenti di silenzio hanno toccato le corde del cuore, rendendo autentico ogni momento di preghiera.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.