6 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
3 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
2 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
5 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
1 ora fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
3 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
4 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
5 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
2 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
4 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte

Co-Ro, approvato il progetto per un nuovo asilo nido in contrada Frasso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La necessità di asili comunali in città è in costante aumento. Il Comune, nel maggio 2021, ha partecipato all'avviso pubblico per la presentazione delle richieste di contributo per progetti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici di proprietà dei comuni destinati ad asili nido, scuole per l'infanzia, centri polifunzionali per i servizi alla famiglia, individuando quale intervento quello di "Costruzione di un asilo nido" da realizzare in Contrada Frasso poiché libera da vincoli e di più immediato utilizzo.

Successivamente è stato approvato in giunta il progetto definitivo per la costruzione dell'asilo nido. Il 16 agosto il MIiur  ha comunicato di aver ammesso al finanziamento il progetto, con una cifra pari 3 milioni di euro a valere sul Pnrr. Nei giorni scorsi, dopo l'approvazione del progetto esecutivo, è stato inviato alla Sua (stazione unica appaltante) e sta partendo la gara per i lavori.

«Il nuovo asilo è nella sua struttura una assoluta novità – ha affermato l'assessore all'Assetto Urbano, Tatiana Novello - una tipologia assolutamente innovativa, con uno spazio unico integrato da microambienti per attività diversificate, ed una accessibilità totale. L'area di intervento è stata scelta per la naturale possibilità di diventare "civic center" e contribuire alla qualità del tessuto urbano circostante. Saranno previsti spazi di sosta per i mezzi di trasporto scolastico e la salita e la discesa dei bambini in uno spazio sicuro, di adeguate dimensioni, che non richieda attraversamenti o non presenti situazioni di conflitto con i percorsi automobilistici. Un asilo di nuova generazione a forma di chiocciola con ampio spazio verde all'interno».

«Serve un altro asilo comunale? Come il pane. In altri territori italiani la civiltà si misura anche da questi servizi pubblici - afferma il sindaco Flavio Stasi - quello che costruiremo in contrada Frasso sarà un edificio nuovo, moderno, sostenibile, a consumo di energia zero, come stiamo disegnando la città del futuro. Un altro finanziamento che va nella direzione di migliorare la condizione dei nostri piccoli concittadini, dopo quello per la riqualificazione e potenziamento dell'unico asilo nido comunale attualmente in funzione, quello di via Maradea».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.