1 ora fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
10 minuti fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
4 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
2 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
3 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
5 ore fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
4 ore fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
40 minuti fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
3 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
1 ora fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina

Anche nella nostra provincia è arrivata la cartolina filatelica per festeggiare la Pasqua

1 minuti di lettura

COSENZA – Ancora un'iniziativa filatelica di Poste Italiane, che dedica una colorata cartolina alla Pasqua acquistabile a 1,00 € nell'Ufficio Postale con sportello filatelico di Cosenza (via Veneto) e a Castrovillari e nei dieci "Spazio Filatelia" del territorio nazionale oltre che online. 

Una nuova occasione per i collezionisti o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività.

Dal 3 all' 11 aprile sarà inoltre disponibile negli "Spazio Filatelia" l'annullo tondo a datario mobile mentre quello lineare sarà utilizzato negli uffici postali con sportello filatelico sempre in abbinamento al datario mobile.

Per qualsiasi informazione o curiosità sul mondo della filatelia è possibile visitare il sito filatelia.poste.it.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.