16 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
1 ora fa:Massimiliano Tagliaferro firma un albo illustrato per scoprire le origini del gelato
2 ore fa:Schiavonea, la Copacabana della Calabria dove i bambini giocano scalzi e per strada
17 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
44 minuti fa:Cariati, notte di fuoco in via Fornara: tre auto distrutte dalle fiamme
1 ora fa:La Basilicata spinge per il suo aeroporto e trova sponda nella Sibaritide: Crotone all'angolo?
14 minuti fa:Trekking e Plogging mania nelle foreste di Camigliatello Silano
3 ore fa:Crisi idrica a Cariati, Le Lampare attaccano la gestione Sorical e Arrical
4 ore fa:Tis, ecco un emendamento per far gestire tutti i soldi alla Regione bypassando i comuni
16 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025

Anche nella nostra provincia è arrivata la cartolina filatelica per festeggiare la Pasqua

1 minuti di lettura

COSENZA – Ancora un'iniziativa filatelica di Poste Italiane, che dedica una colorata cartolina alla Pasqua acquistabile a 1,00 € nell'Ufficio Postale con sportello filatelico di Cosenza (via Veneto) e a Castrovillari e nei dieci "Spazio Filatelia" del territorio nazionale oltre che online. 

Una nuova occasione per i collezionisti o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività.

Dal 3 all' 11 aprile sarà inoltre disponibile negli "Spazio Filatelia" l'annullo tondo a datario mobile mentre quello lineare sarà utilizzato negli uffici postali con sportello filatelico sempre in abbinamento al datario mobile.

Per qualsiasi informazione o curiosità sul mondo della filatelia è possibile visitare il sito filatelia.poste.it.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.