4 ore fa:Coldiretti protesta contro le politiche europee «che distruggono l'agricoltura»
3 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
2 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
1 ora fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
3 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
2 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
55 minuti fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
4 ore fa:Al Mumam di Cariati l'evento “Note e Poesia sotto le stelle” sul terrazzo panoramico
1 ora fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
25 minuti fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?

A Trebisacce la tassa soggiorno sarà destinata a marketing territoriale

1 minuti di lettura

TREBISACCE – «La vera grande sfida alla quale sono chiamati soprattutto i comuni nel governo dello sviluppo turistico locale, può essere sintetizzata in due parole: pianificazione degli obiettivi e misurazione dei risultati. Sulla pianificazione - com’è noto - stiamo costruendo un metodo condiviso con la comunità finalizzato a selezionare con largo anticipo e con la dichiarata necessità di destagionalizzare l’offerta turistica, strumenti ed eventi di marketing territoriale. Sul versante della misurazione dei risultati, che è il vero banco di prova del successo o dell’insuccesso di ogni programmazione turistica, abbiamo l’intenzione di arrivare nel medio e lungo termine all’acquisizione di quei dati semplici e necessari, indispensabili per portare avanti qualsiasi tipo di visione progettuale. E in quest’ultima direzione, partiamo oggi col dotarci dello strumento base a disposizione degli enti locali per la misurazione dei flussi turistici, ovvero la tassa di soggiorno».

 È quanto dichiara il Sindaco Alex Aurelio precisando che tutto il ricavato sarà investito in azioni di riqualificazione e fruizione dei servizi turistici e soprattutto di marketing territoriale per internazionalizzare la destinazione esperienziale Trebisacce.

 «Con l’istituzione della tassa di soggiorno destinata agli ospiti delle strutture ricettive alberghiere, extra-alberghiere e all’aria aperta situate nel territorio comunale – ha spiegato l’assessore al turismo Leonardo Petrone che ha relazionato sul punto all’ordine del giorno del consiglio comunale riunitosi nei giorni scorsi – la Città, al pari delle altre grandi e piccole destinazioni turistiche del Belpaese, si dota finalmente di uno strumento importantissimo per rafforzare anzitutto la promozione turistica e migliorare anche la qualità dell’accoglienza dei visitatori. Valida dal 1° luglio 2023, le tariffe, così come da regolamento, saranno decise dalla Giunta Comunale con apposita deliberazione. Rientrano tra le strutture ricettive alberghiere, in via esemplificativa: alberghi, alberghi residenziali, alberghi diffusi, villaggi albergo. Tra le strutture ricettive extra alberghiere, case per ferie, ostelli della gioventù, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, residence, bed and breakfast, boat and breakfast, agriturismi, unità immobiliari non adibite ad abitazione principale concesse in locazione con finalità turistiche, immobili o stanze oggetto di locazione brevi. Rientrano tra le strutture ricettive all’aria aperta: campeggi, aree sosta di caravan, autocaravan e altri mezzi simili mobili di pernottamento». 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.