13 minuti fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
3 ore fa:Al Mumam di Cariati l'evento “Note e Poesia sotto le stelle” sul terrazzo panoramico
4 ore fa:A Cariati partito il programma Bandiera blu per la tutela dell'ambiente
3 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
4 ore fa:Coldiretti protesta contro le politiche europee «che distruggono l'agricoltura»
33 minuti fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
2 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
1 ora fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
2 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
1 ora fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»

A Co-Ro tutto pronto per la 32esima edizione di "Corri e cammina per la Pace"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 30 aprile, torna a Corigliano-Rossano, la 32ª edizione della "Corri e cammina per la pace". Il tradizionale evento, dopo anni di fermo, ha ripreso a vivere lo scorso anno per forte volontà dell'amministrazione comunale. Si tratta camminata ludico-motoria di circa cinque km, che tocca alcuni dei punti più caratteristici del patrimonio artistico e naturalistico della città, con partenza da viale De Rosis e arrivo in Piazza Steri.

Scopo dell'evento è quello di incrementare la promozione del benessere psico-fisico attraverso la pratica dell'attività motoria e la condivisione di un momento di unione e aggregazione sociale per tutta la cittadinanza.

Previsto il servizio di navette gratuito con partenza dalle 8 dall'Agip di Corigliano e con fermate a Villa Margherita e a Piragineti, arrivo su Via Nazionale, lato scuola Roncalli. Il rientro è previsto a fine manifestazione da Piazzale Noce, con soste alla Stazione Ferroviaria, Piragineti, Agip, Villa Margherita.

I partecipanti possono percorrere la distanza anche a "passo libero". Durante la manifestazione verrà garantita l'assistenza medico – sanitaria e saranno presenti punti ristoro per la distribuzione dell'acqua.

L'iscrizione darà diritto al kit di partecipazione, che potrà essere ritirato al punto accoglienza alla partenza. Sarà possibile iscriversi direttamente domenica 30 aprile (entro e non oltre le 9) al punto accoglienza.  Inoltre, è possibile inserire il nome della scuola di appartenenza, così da partecipare alla gara per la scuola più numerosa. La passeggiata si svolgerà anche in caso di pioggia.

Programma: Accoglienza e ritrovo: a partire dalle ore 8:30 Viale Luca De Rosis; Partenza: ore 10 viale De Rosis– Arrivo: piazza Steri; È vietato partire prima del via ufficiale. I partecipanti che entrano nella zona di partenza non potranno più uscire dalla stessa se non dopo la partenza. La passeggiata si svolgerà anche in caso di pioggia.

Percorso: Il percorso sarà chiuso al traffico veicolare. È di circa km 5, questo il dettaglio:Partenza da viale De Rosis (davanti l'ufficio anagrafe); Svolta a sinistra lungo Via Enrico Fermi; Svolta a sinistra su Viale Margherita; Svolta su Via Torre Pisani; Sp 250; Via San Nilo; Arrivo Piazza Steri.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.