5 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
3 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
4 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
1 ora fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
1 ora fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
2 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
5 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
2 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
3 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
4 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani

A Cariati un immobile confiscato alla criminalità diventa centro antiviolenza

1 minuti di lettura

CARIATI – Lotta alla cultura mafiosa, recupero e valorizzazione dei patrimoni pubblici, solidarietà sociale, sostegno alle vittime di soprusi. Un immobile ubicato nel perimetro comunale, già confiscato alla criminalità organizzata, potrà finalmente ospitare un centro antiviolenza.

È stato approvato nei giorni scorsi, infatti, il progetto denominato Lavori di Sportello – Centro Antiviolenza Dopo La Tempesta con la relativa presa d'atto del finanziamento.

A darne notizia è il sindaco Filomena Greco sottolineando sia il fatto che «si arriva finalmente oggi ad un risultato atteso da decenni e soltanto attraverso un impegno fuori dall'ordinario messo in campo per superare lentezze, intoppi ed anche paradossi burocratici a tutti i livelli che – spiega il Primo Cittadino – ritardavano tutto ed ostacolavano la concreta fruizione del bene; sia il duplice valore connesso a questa importante iniziativa che, se da una parte riempie di contenuti e significati tangibili il senso stesso e la difesa quotidiana della legalità alle nostre latitudini, dall'altra – continua – esplica il migliore dei risultati auspicabili, consentendo attraverso un centro specializzato ad hoc di offrire gratuitamente tutta la necessaria assistenza a quanti – conclude la Greco – sono purtroppo ancora vittime di violenze e soprusi».

L'iniziativa approvata dall'Amministrazione Comunale riguarda la presentazione di proposte d'intervento per la selezione di progetti di valorizzazione di beni confiscati, da finanziare nell'ambito del Piano Nazionale Ripresa Resilienza (PNRR) pubblicato dall'agenzia per la Coesione Territoriale.

Per l'immobile in questione, sito in via Bari alla Marina, il finanziamento ottenuto ammonta complessivamente a circa 95 mila euro. I lavori avranno inizio settimana prossima. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.