13 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
10 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
7 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
11 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
12 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
13 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
11 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
12 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
14 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
7 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris

Sicurezza e vigilanza negli aeroporti calabresi, via libera all'affidamento del servizio alla Torpedine Srl

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Fisascat Cisl Calabria apprende positivamente della decisione del Consiglio di Stato che dà il via libera all'affidamento in Sacal del servizio di sicurezza e vigilanza negli aeroporti di Crotone, Lamezia Terme e Reggio Calabria alla società Torpedine Srl.

«Dopo avere seguito tempo fa le sorti dei lavoratori, siamo contenti che si sia chiuso un lungo capitolo di battaglie legali e giudiziarie con l'assegnazione del settore ad un'azienda calabrese. Per troppi anni le sorti degli addetti sono state appese al filo della "precarietà" dell'affidamento definitivo. Il nostro auspicio – spiega il Segretario Generale Fortunato Lo Papa – è che rimangano le stesse condizioni contrattuali ed economiche e che ci sia un po' di serenità e stabilità per i lavoratori».

«Ci siamo occupati più volte di cambi d'appalto in Sacal, speriamo - conclude - che d'ora in poi questi vengano effettuati inserendo clausole sociali e di salvaguardia come in questo caso. Le tutele dei lavoratori devono essere una priorità, ancora di più in società partecipate».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.