4 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
5 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
1 ora fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
36 minuti fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
3 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
3 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
2 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
1 ora fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
2 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
6 minuti fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO

Operatori del turismo a raccolta: Trebisacce partecipa al salone Id-Weekend di Nizza

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il salone Id-Weekend di Nizza al quale Trebisacce parteciperà nell’ambito del progetto 10 comuni promosso dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza e della Costa Azzurra, può rappresentare un’opportunità straordinaria per farsi conoscere fuori dai confini regionali ed attrarre anche su questo territorio visitatori ed ospiti internazionali di alta gamma».

È quanto dichiara il Sindaco Alex Aurelio invitando insieme all’assessore al turismo Leonardo Petrone   tutte le esperienze e realtà imprenditoriali, dell’accoglienza, della ristorazione, dell’agroalimentare e dell’artigianato a far pervenire ogni prodotto tipografico utile a promuovere la destinazione nell’ambito dell’evento che sarà ospitato tra fine marzo e gli inizi di aprile al Porto di Nizza.  

Costruire e rafforzare la reputazione internazionale di Trebisacce come destinazione turistica non solo balneare, ma culturale ed identitaria, attrattiva e fruibile 365 giorni l’anno, attraverso il suo complessivo patrimonio, a partire dalla promozione del suo borgo storico marinaro è l’obiettivo strategico che l’amministrazione comunale vuole condividere con l’intera comunità, a partire da quanti operano nel settore del turismo.10 comuni, progetto di marketing territoriale nato per promuovere relazioni commerciali e culturali tra la Francia e le destinazioni selezionate, incentivando i turisti d’Oltralpe a visitare le bellezze dei comuni più belli d'Italia – chiosa il sindaco – può aiutare molto in questo percorso che è di prospettiva: viaggi educativi ed incoming con giornalisti, promozione digitale e diffusa su magazine e riviste dedicate, organizzazione di incontri istituzionali con le città e personalità della Costa Azzurra e del Principato di Monaco.

Gli operatori commerciali e turistici hanno tempo fino al 20 marzo per poter consegnare all’ufficio turismo, ubicato al secondo piano del palazzo d Città, materiale pubblicitario e promozionale. Alle strutture ricettive e di ristorazione come lidi, ristoranti o alloggi turistici è garantita l’opportunità di promuovere i propri pacchetti da destinare ai turisti francesi. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia