9 minuti fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
2 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
5 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
4 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
43 minuti fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
5 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
1 ora fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
3 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
1 ora fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
6 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria

Mormanno, Domenico D'Atri entra a far parte della Task-Force per il Pnrr

1 minuti di lettura

MORMANNO - Il Pnrr è una grande opportunità soprattutto per le aree interne e il Comune di Mormanno ha scelto di voler vincere la sfida del futuro che passa dalle occasioni e risorse messe a disposizione per la ripresa post covid. Per queste ragioni l'Amministrazione Comunale di Mormanno, guidata dal Sindaco Paolo Pappaterra, ha scelto di costituire una Task-Force che oggi si arricchisce di una nuova figura tecnica: è l'ingegnere Domenico D'Atri che, dopo bando e selezione pubblica, ha firmato il contratto come tecnico PNRR junior per il Comune di Mormanno. 

«Sono orgoglioso che un giovane ingegnere possa lavorare per la nostra Comunità - ha sottolineato il primo cittadino di Mormanno, Paolo Pappaterra - A lui e anche a noi tutti faccio un grande in bocca al lupo, convinto che la visione fresca e dinamica di una figura professionale possa centrare gli obiettivi che ci siamo prefissi per vincere la sfida del Pnrr. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - ha continuato il Sindaco - è una grande opportunità che dobbiamo saper cogliere per far ripartire i territori». 

Nelle prossime settimane proprio Pappaterra ha annunciato di dare mandato agli uffici per predisporre un'ulteriore assunzione dedicata per completare l'area amministrativa di riferimento.

«Contestualmente convocherò la "Task-Force Recovery and Resilience Plan" alla quale hanno partecipato diversi cittadini tramite apposita manifestazione di interesse indetta e che rimarrà sempre aperta. Ogni disegno e visione della nostra Mormanno deve e dovrà partire dal basso. Come abbiamo sempre fatto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.