4 ore fa:Peppe Voltarelli conquista Praga
5 ore fa:Graziano esulta per la stabilizzazione dei precari: «Risultato storico»
26 minuti fa:Almeno due morti nell'incidente di Thurio: prefettura attiva procedura di maxiemergenza
2 ore fa:Camion impatta contro il treno in corsa, tragedia sull'attraversamento di Thurio
2 ore fa:Speranze che si sgretolano: «In Calabria si passa dall'Alta Velocità all'altra velocità»
3 ore fa:Tanti soldi per generare nuovo degrado: il caso della stazione ferroviaria di Corigliano
3 ore fa:Precariato e Calabria Verde, Nidil Cgil: «La nostra proposta diventa legge!»
4 ore fa:Stop alle barriere, in Calabria una legge per la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva
4 ore fa:Il Sistema Penitenziario Calabrese tra luci e ombre. Presentata la relazione annuale del garante regionale
1 ora fa:A Corigliano-Rossano sarà presentato "Alle 21 precise" di Fausto Tarsitano

«Con “Azienda Calabria Lavoro” restituita la speranza a 11 lavoratori “dimenticati”»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Con la sottoscrizione del contratto con Azienda Calabria Lavoro abbiamo restituito un minimo di speranza ad altri lavoratori “dimenticati”, per i quali possiamo iniziare a pensare ad un percorso di stabilizzazione. Il nostro obiettivo è di rimediare alle storture del passato, che non hanno prodotto stabilità lavorativa, e provare a risolvere l’atavico problema del precariato pubblico che rappresenta, in modo evidente, il fallimento della politica nei confronti dei nostri cittadini calabresi. È un compito arduo che, con il Presidente Roberto Occhiuto ed il sostegno del Governo Meloni e del Parlamento, abbiamo l’obbligo di affrontare e risolvere per costruire una Calabria normale».

Lo ha detto l’assessore regionale al Lavoro e Formazione professionale, Giovanni Calabrese, al termine della sottoscrizione dei contratti a tempo determinato per 11 lavoratori di Azienda Calabria lavoro, facenti parte del bacino di cui alla legge regionale 54/17.

All’iniziativa in Cittadella hanno preso parte la commissaria di Azienda Calabria Lavoro, Elena Latella, e il dirigente del dipartimento regionale Lavoro e Welfare, Roberto Cosentino. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.