2 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
1 ora fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
4 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
3 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
17 minuti fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
57 minuti fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
15 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
37 minuti fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
16 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
16 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025

«Con “Azienda Calabria Lavoro” restituita la speranza a 11 lavoratori “dimenticati”»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Con la sottoscrizione del contratto con Azienda Calabria Lavoro abbiamo restituito un minimo di speranza ad altri lavoratori “dimenticati”, per i quali possiamo iniziare a pensare ad un percorso di stabilizzazione. Il nostro obiettivo è di rimediare alle storture del passato, che non hanno prodotto stabilità lavorativa, e provare a risolvere l’atavico problema del precariato pubblico che rappresenta, in modo evidente, il fallimento della politica nei confronti dei nostri cittadini calabresi. È un compito arduo che, con il Presidente Roberto Occhiuto ed il sostegno del Governo Meloni e del Parlamento, abbiamo l’obbligo di affrontare e risolvere per costruire una Calabria normale».

Lo ha detto l’assessore regionale al Lavoro e Formazione professionale, Giovanni Calabrese, al termine della sottoscrizione dei contratti a tempo determinato per 11 lavoratori di Azienda Calabria lavoro, facenti parte del bacino di cui alla legge regionale 54/17.

All’iniziativa in Cittadella hanno preso parte la commissaria di Azienda Calabria Lavoro, Elena Latella, e il dirigente del dipartimento regionale Lavoro e Welfare, Roberto Cosentino. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.