12 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
13 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
9 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
11 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
11 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
12 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
10 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
13 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
9 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
11 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»

Statuto di Co-Ro, chiesto il parere di legittimità al Segretario generale del Comune

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Chiesto il parere di legittimità al Segretario generale del Comune di Corigliano-Rossano a poche ore dalla convocazione del Consiglio comunale che è chiamato ad adottare lo Statuto comunale.

Il Presidente dell’Osservatorio permanente sulla gestione e gli effetti della Fusione Vincenzo Figoli e il Responsabile del gruppo di lavoro sullo Statuto Sandro Fullone hanno inviato una nota al segretario Paolo Lo Moro nella quale si ricorda che una delegazione dell’Osservatorio ebbe già modo di confrontarsi con l’ufficio di segreteria e che sulla base dei contenuti emersi si ritiene indispensabile,  quale garante della legalità e consulente giuridico-amministrativo (vedi delibera del Consiglio Comunale n. 8 del 15.5.2020),  esprimere il parere di legittimità sulla proposta di Statuto, così come licenziata dalla pertinente Commissione ed emendata durante i recenti 2 ultimi Consigli comunali.

La richiesta scaturisce dall’assenza di risposte formali e non degli organismi politici, siano essi di maggioranza che di minoranza, avendo l’Osservatorio, fra l’altro, più volte evidenziato che la proposta di Statuto si presta a vizi di legittimità a partire dalla formulazione degli articoli 3 e 13 riguardanti rispettivamente l’obbligatorietà di munirsi di Stemma ufficialmente riconosciuto e la facoltà di istituire Municipi.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.