46 minuti fa:Cultura, via libera ai cantieri del triennio: in Calabria finanziati 10 interventi strategici
14 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
3 ore fa:Crosia, inaugurato il nido ‘La Chiocciola’: locali rinnovati e mensa interna
14 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
15 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
2 ore fa:Fiat 500 si ribalta nella notte a Corigliano scalo: tre giovani feriti estratti dalle lamiere
10 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
16 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
15 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
16 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+

Statuto di Co-Ro, chiesto il parere di legittimità al Segretario generale del Comune

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Chiesto il parere di legittimità al Segretario generale del Comune di Corigliano-Rossano a poche ore dalla convocazione del Consiglio comunale che è chiamato ad adottare lo Statuto comunale.

Il Presidente dell’Osservatorio permanente sulla gestione e gli effetti della Fusione Vincenzo Figoli e il Responsabile del gruppo di lavoro sullo Statuto Sandro Fullone hanno inviato una nota al segretario Paolo Lo Moro nella quale si ricorda che una delegazione dell’Osservatorio ebbe già modo di confrontarsi con l’ufficio di segreteria e che sulla base dei contenuti emersi si ritiene indispensabile,  quale garante della legalità e consulente giuridico-amministrativo (vedi delibera del Consiglio Comunale n. 8 del 15.5.2020),  esprimere il parere di legittimità sulla proposta di Statuto, così come licenziata dalla pertinente Commissione ed emendata durante i recenti 2 ultimi Consigli comunali.

La richiesta scaturisce dall’assenza di risposte formali e non degli organismi politici, siano essi di maggioranza che di minoranza, avendo l’Osservatorio, fra l’altro, più volte evidenziato che la proposta di Statuto si presta a vizi di legittimità a partire dalla formulazione degli articoli 3 e 13 riguardanti rispettivamente l’obbligatorietà di munirsi di Stemma ufficialmente riconosciuto e la facoltà di istituire Municipi.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.