43 minuti fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
5 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
5 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
4 ore fa:Nuovi professionisti per l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
1 ora fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
2 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
4 ore fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
13 minuti fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
1 ora fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
3 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là

Sindacati uniti aderiscono alla marcia contro ogni violenza che si terrà a Crosia

1 minuti di lettura

CROSIA - In marcia contro ogni violenza, Cgil, Cisl, Uil aderiscono alla manifestazione di Crosia Il prossimo 11 Febbraio.

«Come Cgil, Cisl, Uil – scrivono - aderiremo convintamente alla manifestazione per la legalità “in marcia con la bellezza contro ogni violenza” promossa dal Comune di Mirto Crosia. I recenti fatti di cronaca hanno disvelato una recrudescenza criminale che grava sul territorio provinciale e che ci lascia fortemente preoccupati; i numerosi atti intimidatori che hanno colpito il sindaco e i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Crosia necessitano di una risposta compatta della società civile».

«È necessario – spiegano - costruire tutti insieme un perimetro di sicurezza attorno alle istituzioni del nostro territorio, perché possano lavorare lontane da condizionamenti e nel solo interesse dei cittadini e dei territori amministrati. Come Cgil, Cisl, Uil siamo fortemente convinti che il modo più efficace per dire no a questa escalation di atti criminali, sia la partecipazione attiva, l'impegno civico a difesa dei valori condivisi di libertà, giustizia e democrazia contro ogni tentativo di prevaricazione fondato sull'uso dell'intimidazione e della violenza».

«È il tempo di dire tutti insieme basta alla pervasività della criminalità in un territorio che ha una storia di democrazia e partecipazione civile che sono un bagaglio, una eredità che tutti insieme dobbiamo difendere fino allo strenuo. La legalità è una battaglia condivisa che non deve lasciare nessuno indifferente, per questo motivo non possiamo e non vogliamo rimanere silenti, per questo motivo il sindacato unitariamente sabato sarà in piazza a Crosia, per condannare fermamente ogni forma di violenza o intimidazione che possa minare lo sviluppo di un territorio e la piena realizzazione dei diritti di cittadinanza di un’intera collettività» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.