3 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
42 minuti fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
2 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
5 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
4 ore fa:Nuovi professionisti per l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
12 minuti fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
5 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
1 ora fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
1 ora fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
4 ore fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"

Domani è allerta gialla su Sibaritide-Pollino: si prevedono neve e forti mareggiate

1 minuti di lettura

CALABRIA - In Calabria ed in particolare nella provincia di Cosenza, domani 9 febbraio 2023 sarà allerta gialla. È quanto si apprende dal bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile contenente l’avviso di criticità idrogeologica-idraulica ed idrogeologica per temporali.

Si prevendono nevicate al di sopra dei 500-700 metri con apporti al suolo d deboli a moderati; Venti da forti a burrasca dai quadranti orientali, con probabili raffiche di burrasca forte e tempesta; Forti mareggiate lungo le coste esposte.

Saranno possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti. In particolare in tutta la provincia di Cosenza, sono possibili fenomeni di esondazione in corrispondenza dei fiumi con bacino idrografico di rilevanti dimensioni. 

(Fonte protezione civile Calabria) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia