3 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
6 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
3 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
3 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
5 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
4 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
7 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
6 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
4 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
5 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"

Amianto, a Co-Ro attivato lo sportello comunale di informazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sulla scorta di quanto previsto dal Piano Regionale Amianto per la Calabria il Comune di Corigliano-Rossano ha attivato uno sportello informativo dedicato a cittadini e imprese. Nello specifico il nuovo info point fornisce assistenza ai cittadini per tutte quelle funzioni che riguardano operazioni di rilevamento e certificazione, stato d'uso e grado di rischio dell'amianto di proprietà.

Rimozione, bonifica e conferimento in discarica dell'amianto di proprietà, gestisce le segnalazioni pervenute dai cittadini per tutte le situazioni di pericolo causate da amianto sul territorio Comunale, intrattenendo relazione con gli uffici preposti all'avvio delle pratiche di legge per la risoluzione del problema, si occupa di pubblicare la modulistica necessaria per l'auto notifica dei M.C.A,  contatta l'Asp e  l'ArpaCal per fissare sopralluoghi per la verifica della presenza di amianto, fornisce informazioni sulle modalità di smaltimento dell'amianto e informa riguardo a sgravi fiscali e per la richiesta di eventuali contributi laddove ci fossero, pubblica l'elenco delle imprese abilitate alla bonifica dei M.C.A., le schede di auto notifica pervenute e la mappatura dei siti comunali contenenti M.C.A.

«Quello dell'amianto è un problema molto sentito nel nostro territorio – ha commentato l'assessore all'Ambiente Damiano Viteritti – e a volte per cittadini e imprese è difficile orientarsi fra modalità e burocrazia. Pertanto, grazie a questo punto informativo il Comune garantirà il massimo supporto a chiunque abbia bisogno di aiuto nella segnalazione e smaltimento dell'amianto consentendo così di migliorare l'azione di contrasto allo smaltimento abusivo».

«Lo sportello nasce per rispondere all'esigenza di riuscire a fornire informazioni utili e assistenza al cittadino sulle normative in tema di amianto, dare ulteriori notizie sulle misure da adottare per il trattamento dei materiali contenti amianto – afferma il sindaco Flavio Stasi – e fornire informazioni sulle eventuali agevolazioni economiche per la bonifica»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.