20 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
2 minuti fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
19 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
2 ore fa:VOLLEY - Il Corigliano Volley verso la sfida contro la Ciclope CT in Sicilia
4 ore fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
3 ore fa:Malore in casa nel centro storico di Rossano: anziana soccorsa dai Vigili del Fuoco
18 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
33 minuti fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
20 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"

Co-Ro, finanziamento da oltre 1milione di euro per l’asilo nido comunale di via Maradea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Programmazione, lungimiranza nelle scelte, progettazione mirata. Grazie a queste linee guida il Comune di Corigliano-Rossano, è stato ammesso al finanziamento per l'opera di ampliamento, riqualificazione funzionale e  messa in sicurezza dell'asilo nido comunale in via Maradea per oltre un milione di euro. 

Con Decreto del Ministero dell'Interno del 31 marzo 2022,  sono stati ammessi in via definitiva a finanziamento alcuni enti locali che hanno presentato richieste di contributo, per il quinquennio 2021-2025, per progetti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici di proprietà dei comuni destinati ad asili nido e a scuole dell'infanzia e a centri polifunzionali per i servizi alla famiglia, rientranti tra i "progetti in essere" del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), nell'ambito della Missione 4 – Componente 1 – Investimento 1.1 "Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia", il Comune aveva partecipato all'avviso pubblico con una propria proposta progettuale che è risultata tra quelle finanziate.

L'asilo nido era stato aperto lo scorso ottobre, dopo alcuni lavori di riqualificazione, con una piccola cerimonia di benvenuto, alla presenza dell'assessore all'Istruzione, Alessia Alboresi, ai 46 piccoli che lo vivono e alle loro famiglie. Un asilo moderno, inclusivo, con nuovi colori e arredi, sicuro ed efficiente, rinnovato anche nei piccoli dettagli, dalle zanzariere, ai condizionatori, dalle isole di gioco ai servizi, ora grazie ad un nuovo finanziamento intercettato presto arriveranno anche nuovi giochi per l'esterno e si procederà ad altre attività.  L'Asilo Nido è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico destinato alle famiglie di bambini dai tre ai trentasei mesi, è uno spazio strutturato, pensato e organizzato nel quale il bambino ha la possibilità di crescere, condividere e fare attività, sperimentando contesti relazionali diversificati.

«Dopo il finanziamento per la realizzazione di un nuovo asilo nido - commenta l'assessore ai Lavori Pubblici, Tatiana Novello - l'ulteriore contributo ottenuto per l'ampliamento dell'asilo di via Maradea permetterà di avere spazi maggiori e moderni per i bambini della città».

 «Uno degli impegni presi, era quello di poter dare ai nostri bambini la possibilità di vivere in un ambiente bello e sereno - dichiara il sindaco Stasi - grossa parte del lavoro lo avevamo già fatto, ora con la certezza del finanziamento, potremmo terminare una serie di altri lavori per garantire un servizio che vada verso l'eccellenza».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.