Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
Il sindaco, Minò, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Cicciù, hanno rappresentato il Comune alla tre giorni dedicata al confronto tra amministrazioni locali, innovazione, sostenibilità e buone pratiche di governo
BOLOGNA - Il sindaco di Cariati, Cataldo Minò, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Francesco Cicciù, hanno rappresentato il Comune alla 42ª Assemblea annuale dell’Anci, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre. Una tre giorni intensa, dedicata al confronto tra amministrazioni locali, innovazione, sostenibilità e buone pratiche di governo, che ha visto la partecipazione di sindaci e amministratori provenienti da tutta Italia.
La sessione inaugurale si è svolta alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che per il decimo anno consecutivo ha partecipato ai lavori dell’Assemblea, sottolineando così il valore istituzionale dell’iniziativa. Nel corso dell’evento si è discusso di temi cruciali per i territori: infrastrutture, sicurezza urbana, transizione digitale, welfare, rigenerazione urbana, PNRR e coesione sociale.
«Partecipare all’Anci 2025 -ha dichiarato il Sindaco Cataldo Minò - è stata un’opportunità preziosa per confrontarci con altre realtà comunali e approfondire strumenti e strategie utili allo sviluppo del nostro territorio. Torniamo a Cariati con nuove idee – ha aggiunto- e con la consapevolezza che il dialogo tra istituzioni è fondamentale per rispondere alle esigenze dei cittadini e rafforzare il nostro impegno per una comunità più moderna, inclusiva ed efficiente».
Per l’Assessore Francesco Cicciù «i lavori dell’Assemblea ci hanno permesso di approfondire temi essenziali per la programmazione futura, soprattutto in ambito di infrastrutture e innovazione. Abbiamo avuto modo di confrontarci con esperti, amministratori e partner istituzionali, raccogliendo spunti che saranno utili per migliorare i servizi e progettare interventi concreti sul territorio».
La partecipazione all’Anci 2025 conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale di Cariati nel mantenere un dialogo costante con le istituzioni nazionali e nel lavorare affinché il Comune possa cogliere tutte le opportunità offerte dalle politiche pubbliche, dai programmi di finanziamento e dai processi di innovazione amministrativa.