4 ore fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto
3 ore fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria
Adesso:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
1 ora fa:Villapiana, al via i lavori ai sottoservizi del Centro Polivalente “Misasi”
2 ore fa:Prefettura di Cosenza, approvato il piano neve 2025-2026 per l'A2 e le strade statali
1 ora fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica
4 ore fa:A Co-Ro una serata tra sport, convivialità e integrazione con le “Volpi Rossanesi”
2 ore fa:Consiglio regionale, Campana (Avs): «Preoccupati dai franchi tiratori nelle opposizioni»
30 minuti fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
3 ore fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio

Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»

1 minuti di lettura

CARIATI - Il porto di Cariati torna al centro dell’attenzione pubblica. Il Gruppo Consiliare Le Lampare BassoJonioCosentino ha infatti segnalato all’Amministrazione comunale una serie di criticità ritenute «gravi e urgenti», che – secondo quanto riferito – metterebbero a rischio la sicurezza della navigazione e la piena funzionalità dell’infrastruttura portuale.

Tra i problemi evidenziati, il più allarmante riguarda la totale assenza di illuminazione all’imboccatura del porto, condizione che rende difficoltoso e pericoloso l’ingresso delle imbarcazioni nelle ore serali e notturne. Una situazione denunciata anche da numerosi operatori del settore, preoccupati per le manovre in condizioni di scarsa visibilità.

Altra criticità riguarda l’insabbiamento dell’ingresso del porto, che ostacola le manovre e riduce la fruibilità dello scalo marittimo, compromettendone l’operatività. A questo si aggiunge il quadro di degrado e accumulo di rifiuti nell’area portuale, con ripercussioni non solo igienico-ambientali ma anche sull’immagine di una località a forte vocazione turistica e sul lavoro della marineria cariatese.

Alla luce di questa situazione, il Gruppo Lampare ha richiesto al Comune una serie di interventi immediati, tra cui: il ripristino dell’illuminazione o l’installazione di nuovi punti luce; la comunicazione delle tempistiche per eventuali lavori di dragaggio o manutenzione; operazioni urgenti di pulizia e bonifica dell’area; la valutazione di soluzioni temporanee in attesa di interventi strutturali.

Il Gruppo consiliare ha infine assicurato che continuerà a seguire da vicino l’evoluzione della vicenda, sollecitando l’Amministrazione a mettere in campo azioni concrete «nell’interesse della sicurezza dei cittadini, della marineria e dell’immagine turistica della città».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.