5 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
5 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
6 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
8 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
7 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
4 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
7 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
4 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
7 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
6 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano

«La Chiesa è la casa di tutti, il cuore del cristiano è la casa di tutti, senza esclusione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - “O tutti o nessuno”. Sulle orme dell’esempio di Papa Francesco la Arcidiocesi di Rossano Cariati ha celebrato la Giornata per le Persone con disabilità. Nella parrocchia dei Santi Nicola e Leone, a Corigliano, si è vissuta una intensa giornata suddivisa in due momenti.

Nella prima parte si è dato spazio ad un momento penitenziale di preparazione al Natale dando la possibilità alle persone con disabilità di avvicinarsi al sacramento della confessione utilizzando anche la catechesi dei 5 sensi, messa a punto dall’equipe diocesana dell’Ufficio per le persone con disabilità guidato da don Agostino Stasi, proprio per favorire la partecipazione e integrazione dei fratelli con disabilità ai momenti forti della Chiesa.

Nella seconda parte della giornata vi è stata la Celebrazione Eucaristica presieduta da l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise, caratterizzata dalla traduzione in Lis, la lingua dei segni, nonché l’utilizzo di strumenti di accessibilità alla celebrazione anche per i fratelli ciechi.

Un momento allietato dalle note del coro di Torano Castello, il cui organista Aldo Giannicco, è cieco. L’omelia del padre Arcivescovo è stata incentrata proprio sulle parole di Papa Francesco, “o tutti o nessuno”, appunto, tema scelto per la giornata e espressione utilizzata nel 2016 dal Santo Padre in risposta a chi gli aveva chiesto quale consiglio bisognava dare ad un parroco che avesse impedito l’accesso ai sacramenti e alla catechesi ad una persona in quanto disabile: o tutti o nessuno.

A tal proposito, in occasione della giornata organizzata a livello nazionale dal Servizio Nazionale della Cei per le persone con disabilità, la Arcidiocesi di Rossano Cariati è stata presente, con un gruppo di fratelli, all’incontro con Papa che si è tenuto il 3 dicembre scorso. 

Papa Francesco nel suo discorso, ha augurato a tutte le comunità cristiane «di essere luoghi in cui appartenenza e inclusione non rimangano parole da pronunciare in certe occasioni, ma diventino un obiettivo dell’azione pastorale ordinaria. La Chiesa è la casa di tutti, il cuore del cristiano è la casa di tutti, senza esclusione. Dobbiamo imparare questo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.