6 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
8 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
5 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
5 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
4 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
6 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
7 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
7 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
3 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
8 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»

A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continuano gli appuntamenti nell’Arcidiocesi di Rossano Cariati dell'anno giubilare. Questa volta, ad accogliere gli operatori della giustizia, sarà la chiesa di Santa Maria ad Nives a Schiavonea.

Ecco quanto si legge nella nota stampa: «Con la gioia nel cuore per la elezione del nuovo Pontefice Leone XVI, prosegue il cammino dell’anno giubilare dedicato alla speranza. Lunedì 12 maggio nell’Arcidiocesi di Rossano Cariati si celebrerà il Giubileo degli operatori della giustizia, organizzato dalla locale sezione dei Giuristi Cattolici in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Castrovillari». 

«Il Giubileo degli operatori della Giustizia è un invito a riflettere sui temi della giustizia, misericordia e pace ed anche sul ruolo della giustizia nella società, per un impegno a costruire per un mondo più equo e giusto». 

«Il momento giubilare si terrà nella chiesa di Santa Maria ad Nives a Schiavonea, dove alle ore 18 sarà possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione e alle 19 si terrà la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise». 

«A questo evento giubilare sono particolarmente invitati, insieme ai loro famigliari, tutti coloro che, a vario titolo operano nel mondo della giustizia (Giudici togati e onorari, pubblici ministeri, avvocati, cancellieri, ufficiali giudiziari, assistenti, operatori del diritto, docenti di materie giuridiche, etc)».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.