4 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
7 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
6 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
6 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
8 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
7 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
8 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
3 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
5 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
5 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone

Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- È una presa di posizione netta e chiara quella di Schierarsi all’indomani della manifestazione a sostegno della sanità pubblica svoltasi a Catanzaro.

«A braccetto con i killer del sistema sanitario regionale calabrese, senza memoria storica di quello che si è fatto a livello legislativo. Solo per opportunità politica».

Sembra quasi un anatema il post Facebook dell’ex parlamentare 5 Stelle, Francesco Sapia: «Noi non dimentichiamo che centrodestra e centrosinistra hanno condannato il popolo calabrese all’emigrazione sanitaria. Noi non dimentichiamo che la sanità privata deve integrare la sanità pubblica, non sostituirla.

Noi non dimentichiamo che centrodestra e centrosinistra hanno da sempre foraggiato la sanità privata e utilizzato la sanità pubblica come bancomat».

Si legge ancora: «Noi non dimentichiamo i tanti medici calabresi che sono stati costretti ad emigrare per poter lavorare, perché non si sono piegati al sistema politico di centrodestra e centrosinistra. Noi non dimentichiamo che in nome del disavanzo sanitario che hanno creato, hanno tagliato i servizi ma non gli sprechi. Noi non dimentichiamo le tante morti di mala sanità».

«Noi di Schierarsi non scenderemo mai in campo  assieme a questi soggetti, ma faremo una nostra manifestazione assieme alla tanta gente in sofferenza che per curarsi è costretta ad emigrare fuori regione , lasciando a casa le famiglie in apprensione. Lo faremo con la convinzione che la sanità è un diritto di tutti  e che l’articolo 32 della costituzione va rispettato non messo sotto i piedi,ma la cosa più bella è che lo faremo senza opportunità politica, contro gli apparati politici e le tante opacità che solo noi abbiamo il coraggio di combattere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.