1 ora fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
13 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
16 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
14 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
15 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
31 minuti fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
16 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
14 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
11 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
15 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”

Oriolo, i “Marinai d’Italia” ospiti dell’Aletti per illustrate ai ragazzi l’opportunità di una carriera militare

1 minuti di lettura

ORIOLO - L’Istituto “Ezio Aletti” lavora anche circa il cosiddetto “Orientamento in uscita”: il tutto per offrire le maggiori informazioni possibili alle studentesse e agli studenti dei due plessi della scuola ormai alla vigilia degli Esami di Stato e, quindi, del loro nuovo percorso lontano dai banchi dell’Aletti stesso.

Sia la Sede centrale di Trebisacce che quella associata di Oriolo hanno accolto l’Associazione “Marinai d’Italia” che ha illustrato le possibilità post-diploma qualora chi volesse scommettere… sul mare.

Molto apprezzata la visita della suddetta Associazione in quel di Oriolo. Qui, le classi Quarte e Quinte dell’Indirizzo Servizi Commerciali hanno partecipato all’attività di comunicazione e orientamento per la Marina Militare. Hanno introdotto i lavori la responsabile di Plesso, professoressa Di Nicco Rina e il professor Massimiliano Briganti.

Ha relazionato il Tenente di Vascello Giovanni Benincasa, il quale ha illustrato il significato di un percorso lavorativo nella Marina Militare: una scelta di vita che va oltre il semplice impegno lavorativo e che rappresenta unopportunità per migliaia di giovani ogni anno.

«Una vocazione, il sogno di una vita, un percorso da professionisti: tutto questo è la carriera militare» - ha affermato sempre il capitano Benincasa.

L’incontro si è concluso con l’apprezzamento da parte degli studenti per quanto presentato e con i saluti del relatore a tutti gli alunni e docenti nonché un particolare ringraziamento al Dirigente Costanza, sempre disponibile a dare il proprio assenso in simili occasioni.

«Il nostro impegno non si ferma al diploma - ha commentato proprio il Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza - Siamo consapevoli che le nostre ragazze e i nostri ragazzi abbiano bisogno di noi anche oltre il loro ultimo anno di frequenza all’Aletti. Per questo li informiamo già negli ultimi mesi di scuola e siamo a disposizione anche dopo gli Esami di Stato, volendo rappresentare il loro punto di riferimento nel tempo, allorché saranno impegnati a vagliare e scegliere i migliori percorsi per il loro futuro di cittadini e di lavoratori».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.